Seguici su

Dolci

La ricetta delle frittelle di riso toscane per la Festa del papà

La ricetta delle frittelle di riso toscane: un dolce di Carnevale e per la Festa del papà proveniente dalla tradizione regionale

La ricetta delle frittelle di riso toscane per la festa del papà

La ricetta delle frittelle di riso toscane ci regala una preparazione tipica della regione che, seppur si faccia coincidere con la Festa del papà, si porta in tavola anche durante il Carnevale.
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226830/frittelle-di-riso-limone-carnevale-ricetta”][/related]
L’origine di queste frittelle di riso toscane si fanno risalire all’Artusi il quale, nel libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ne riporta la ricetta, che è simile a quella che oggi si realizza in Toscana.

Preparare le frittelle di riso fiorentine è molto semplice e non richiede troppa fatica. A chi si stia chiedendo quale riso per frittelle utilizzare, sappiate che i più indicati sono l’originario e l’arborio. C’è chi usa accompagnare le frittelle di riso toscane con crema e chi, invece, le spolvera solo con dello zucchero semolato o a velo.

Il segreto delle frittelle di riso sta nel farle con amore e pazienza, tutto qui: ecco la ricetta classica.

Ingredienti

300 gr di riso
1 bicchiere di acqua
100 gr di farina
20 gr di burro
scorza grattugiata di un limone
sale
1/2 lt di latte
3 uova
200 gr di zucchero
1 bicchierino di rum
olio di semi per friggere

Preparazione

Versate in un tegame il latte e l’acqua. Aggiungete lo zucchero, il sale, la scorza di limone ed anche il burro. Accendete la fiamma e portate a bollore. Adesso unite il riso, abbassate la fiamma e fate cuocere a lungo e fino a quando il liquido sarà stato tutto assorbito dal riso. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/4136/frittelle-riso-ricetta”][/related]Spegnete la fiamma e fate raffreddare. Aggiungete le uova ed il rum e mescolate unendo man mano anche la farina setacciata. Versate in un tegame dalle pareti alte abbondante olio di semi e fatelo scaldare.

Quando sarà giunto a temperatura, adagiatevi delle palline di impasto ottenute modellandole con un cucchiaio.

Fate cuocere le frittelle fino a completa doratura, quindi scolatele su carta assorbente da cucina e fatele rotolare, una per una, nello zucchero semolato. Gustatele appena tiepide.

Via | Cortonaweb
Photo credit: panciapiena.com on Visualhunt / CC BY-NC-SA



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...