Seguici su

Dolci

La ricetta della crostata con crema di limone all’acqua

Come preparare una deliziosa e fresca crostata con crema di limone all’acqua: adatta ad accompagnare il tè, è perfetta come dessert di fine pasto

La ricetta della crostata con crema di limone all'acqua

Avete mai provato la ricetta della crostata con crema di limone all’acqua? Prima che storciate il naso, si tratta di un dolce ricco e goloso, costituito da una base di friabile pasta frolla e da una crema leggera ma non per questo meno allettante, di limone. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/20129/crostata-al-limone-ricetta”][/related]

La crema con succo di limone che ne viene fuori è adatta agli intolleranti al lattosio (in tal caso potete optare per la pasta frolla all’olio per sfornare un dolce consentito).

Si può gustare a colazione, a merenda, alla fine dei pasti ed in ogni altra occasione abbiate voglia di un dessert dal sapore fresco ma allo stesso tempo appagante.

Questa crostata con crema al limone senza latte è una vera chicca, e può tornare utile in tantissime occasioni, da una festa di compleanno ad un buffet, fino ad una scampagnata. Ecco come si prepara.

Ingredienti

Per la pasta frolla

    300 gr di farina
    150 gr di zucchero
    1 uovo ed 1 tuorlo
    150 gr di burro
    1 pizzico di sale

Per la crema

    1 uovo
    200 gr di zucchero
    50 gr di fecola
    1/2 lt di acqua
    succo di due limoni
    scorza di 1 limone

Preparazione

Iniziate dalla ricetta della crema di limone: mescolate a freddo tutti gli ingredienti. Una volta ben miscelati tra di loro, ponete il pentolino a bagnomaria e fate cuocere mescolando fino a quando il composto si sarà addensato. Allontanate dalla fonte di calore, quindi fate raffreddare. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213590/crostata-vegan-al-limone-la-ricetta”][/related]

Passate alla preparazione della pasta frolla. Impastate dapprima il burro morbido a cubetti con la farina, quindi unite tutti gli altri ingredienti e lavorate bene ma non troppo a lungo, fino ad ottenere un impasto liscio. Create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente per alimenti e fatela riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Trascorsi questi, stendete la pasta con un mattarello, rivestite una tortiera punzecchiando bene il bordo con una forchetta e farcite con la crema livellando bene. Completate con delle strisce di pasta frolla in superficie e fate cuocere in forno caldo, a 180 °C, per circa 30 minuti.

Photo | unplash



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...