Seguici su

Dolci

Come preparare la crostata Nutella e crema

Uno dei dolci più golosi che si possano realizzare: per fine pasto o merenda, ecco la ricetta della crostata Nutella e crema da leccarsi i baffi

Come preparare la crostata Nutella e crema

La crostata Nutella e crema è uno dei dolci più ricchi e golosi che possiate realizzare. Un involucro di friabile pasta frolla racchiude un doppio ripieno di crema pasticcera (o bianca/crema di latte, a seconda dei gusti) e della crema di nocciole e cioccolato più apprezzata che ci sia.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208694/crostata-alla-nutella-ricetta-facile”][/related]Una crostata crema e cioccolata come questa si può gustare alla fine dei pasti o all’ora del tè: ogni occasione tuttavia è quella ideale per concedersi un tale peccato di gola.

Avete un compleanno in vista? Preparatela per il festaggiato, ne sarà più che contento. Si tratta di una crostata bicolore crema e cioccolato che non passa di certo inosservata. Con la Nutella, poi, diventa molto più semplice accontentare tutti i gusti.

Senza lievito, provate questa crostata ripiena di Nutella, non la lascerete più!

Ingredienti

Per la pasta frolla

    300 gr di farina
    150 gr di burro
    120 gr di zucchero
    1 uovo ed 1 tuorlo
    sale

Per il ripieno

    4 tuorli
    100 gr di zucchero
    1/2 lt di latte
    50 gr di farina
    Nutella qb

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202049/crostata-nutella-senza-cottura-ricetta”][/related]

Preparazione

Iniziate dalla pasta frolla: impastate tutti gli ingredienti molto bene ma velocemente, fino ad ottenere un impasto sodo, liscio, omogeneo e privo di grumi. Create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per 30 minuti.

Preparate la crema pasticcera. Versate in una ciotola i tuorli, unite lo zucchero semolato e la farina. Mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Versate sopra il latte fatto scaldare in un pentolino e, incorporatolo tutto, trasferitelo sulla fiamma. Fate addensare continuando a mescolare. Spegnete la fiamma e fate raffreddare.

Riprendete dal frigo la pasta frolla e dividetela in due parti non uguali. Stendete la più grande e rivestite il fondo di una teglia. Bucherellatela con un mattarello e farcitela prima con uno strato di Nutella, poi con uno di crema. Decorate con la pasta rimasta stesa e ritagliata a strisce creando una sorta di griglia. Fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti. Fate raffreddare, quindi estraete dallo stampo e gustate.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....