Seguici su

Dolci

Dolci raw, i tartufi con datteri

Non solo per i salutisti: i tartufi raw con datteri sono pronti a sorprendere piacevolmente chiunque

Dolci raw, i tartufi con datteri

Se l’idea di dedicarvi alla realizzazione di una ricetta crudista vi ispira, perché non dare una possibilità a questi tartufi che, tra i dolci raw con datteri, meritano sicuramente un posto d’onore?

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213468/le-ricette-crudiste-invernali-da-provare”][/related]Le ricette dei dolci raw vegan dalle quali poter attingere sono tante, ma spesso le idee scarseggiano. Questa è sicuramente una delle più semplici da poter portare in tavola. I datteri rappresentano la base perfetta: sono pastosi e naturalmente dolci, e possono essere combinati con una serie infinita di ingredienti.

Ottimi da gustare come spuntino di metà mattina, prima o dopo un allenamento, per accompagnare il caffè o per una coccola serale, questi tartufi raw sono alla portata di tutti. Potete dolcificarli con il miele, con lo sciroppo di acero o di agave o con dello zucchero muscobado a seconda dei vostri gusti. Ecco come farli con la ricetta facile.

Ingredienti

100 gr di farina di mandorle
12 datteri
50 gr di cacao in polvere raw
vaniglia qb
2 cucchiai di miele
100 gr di farina di cocco
fiocchi di avena per decorare

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213329/come-fare-le-barrette-raw-food-con-la-ricetta-facile”][/related]

Procedimento

Versate all’interno di un mixer i datteri (privati eventualmente del nocciolo), la farina di mandorle e quella di cocco, il cacao amaro in polvere e la vaniglia, quindi anche il miele. Azionate l’elettrodomestico e procedete fino ad ottenere un composto morbido e modellabile. Prelevatelo dal bicchiere e create delle palline della grandezza di una noce. Passatele adesso, a piacere, nei fiocchi di avena leggermente frantumati, quindi disponete i tartufi raw su un vassoio e conservateli in frigo per qualche ora prima di gustarli.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette19 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette21 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette22 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...