Seguici su

Cucina in TV

Pancotto salentino di Benedetta Parodi, la ricetta

Piatto di origini povere, ecco come preparare il pancotto salentino con la ricetta di Benedetta Parodi

Pancotto salentino di Benedetta Parodi, la ricetta

Il pancotto è una ricetta della tradizione dalle origini povere. Anticamente preparato con gli avanzi, si tratta di una sorta di zuppa di pane raffermo. Toscano, pugliese, lucano: ne esistono diverse varianti. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/115631/il-pancotto-toscano-con-la-ricetta-del-piatto-unico”]javascript:void(0);[/related]Quella proposta da Benedetta Parodi è la ricetta del pancotto salentino, con fagioli e cime di rapa, forse una delle più ricche. Completato, alla fine, con della burrata, si stenta quasi a credere che sia un piatto dalle origini modeste. Se conoscete già il pancotto semplice, date una possibilità a questo, che si presta ad una cena corroborante. Numerose sono le versioni del pancotto. Al pomodoro, con verdure, perfino dolce. Per realizzare questa, procuratevi cime di rapa (da pulire e sbollentare), fagioli cannellini – anche precotti, per diminuire i tempi di preparazione – e del pane raffermo (meglio se casereccio), quindi mettetevi all’opera.

Ingredienti

cime di rapa
pane raffermo
olio
aglio
fagioli cannellini precotti
acqua di cottura
peperoncino
sale
burrata

Preparazione

Iniziate la preparazione dalla pulizia delle cime di rapa. Una volta private dell’eventuale terra, sciacquatele bene, quindi fatele sbollentare in acqua bollente salata per circa 10-15 minuti. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/138120/la-zuppa-con-pane-raffermo-per-consumare-gli-avanzi”][/related]Scolatele e tenetele da parte insieme a poca acqua di cottura. Adesso tagliate il pane – dopo averlo posto su un tagliere – prima a fette, poi a cubetti con l’aiuto di un coltello adatto. Versate in un tegame dell’olio di oliva e, una volta caldo, unite uno spicchio di aglio. Fatelo rosolare, quindi aggiungete anche il pane e fate rosolare bene anche questo. Unite i fagioli cannellini già cotti e, successivamente, anche l’acqua delle cime di rapa comprese queste ultime. Regolate di sale, aggiungete del peperoncino e trasferite nei piatti da portata irrorando con un filo di olio e completando con della burrata. Gustatelo ben caldo.

Photo | iStock



Ricette39 minuti ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette3 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette19 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette23 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....