Seguici su

Dolci

La ricetta della torta di semolino e yogurt

Morbidezza e umidità contraddistinguono l’impasto della torta di semolino e yogurt, un dolce povero ma ricco di golosità tutto da provare

La ricetta della torta di semolino e yogurt

Annoverabile tra le ricette dei dolci semplici, la torta di semolino e yogurt è una preparazione di facile esecuzione, dalla consistenza morbida e quasi scioglievole e dal gusto unico che solo le preparazioni casalinghe sanno avere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214981/la-ricetta-della-torta-con-semolino-di-riso”][/related]Quella di semolino è una torta antica che non passa mai di moda, si realizza con un ingrediente d’eccezione degno sostituto della farina 00, e si aromatizza a piacere con vaniglia e limone (o altro di vostro gradimento). Si può gustare al naturale, semplicemente spolverata di zucchero a velo, o servire a fette insieme ad un cucchiaio di salsa inglese o ad una pallina di gelato.

Non solo: non appena sfornata si può irrorare con dello sciroppo di zucchero pronto a regalarle una irresistibile umidità. Tra le varianti ci sono la torta di semolino al cioccolato, quella salata, con le mele e con uvetta. A voi la scelta!

Ingredienti

250 g di semolino di grano duro
2 uova
250 g di yogurt bianco cremoso
100 gr di zucchero semolato
vaniglia
scorza di limone
1 pizzico di sale
70 ml di olio di semi
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180490/torta-semolino-ricotta-benedetta-parodi”][/related]

Preparazione

Preriscaldate il forno impostando la temperatura a 170°C. Versate in una ciotola le uova con lo zucchero e lavoratele bene fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete lo yogurt e mescolate, quindi unite anche la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Versate l’olio di semi e, successivamente, il semolino miscelato con il lievito setacciato. Incorporateli bene all’impasto e, una volta privo di grumi, trasferite il tutto all’interno di uno stampo tondo di 22 cm di diametro. Fate cuocere per circa 35 minuti, quindi effettuate la prova stecchino. Se introdotto nel dolce ne esce asciutto, la torta è pronta. Tiratela fuori dal forno e, una volta tiepida, tiratela fuori dallo stampo. Spolverate con dello zucchero a velo e servite. In alternativa, quando è ancora calda, si può bucherellare ed irrorare con dello sciroppo di zucchero.

Photo | iStock



Ricette41 secondi ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette5 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette23 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...