Seguici su

Cucina cinese

Capodanno cinese, le ricette tradizionali

Il Capodanno cinese è in arrivo con le sue tradizioni millenarie: ecco le ricette tipiche che non possono mancare in tavola

Capodanno cinese, le ricette tipiche

[blogo-gallery id=”226685″ layout=”photostory”]

Non particolarmente sentito in Italia, il Capodanno cinese sta per essere celebrato. Se siete appassionati di food e di cibo esotico, conoscere le ricette tradizionali della ricorrenza potrebbe incuriosirvi. Coincidente con la Festa di primavera, si tratta di una festività la cui cadenza è variabile: quest’anno, il 5 febbraio. Voglia di mettervi ai fornelli ed organizzare, magari, una cena etnica a tema in compagnia degli amici?

Oltre ad alcuni piatti cinesi tipici, molti di quelli legati alla ricorrenza vengono portati in tavola per l’assonanza del loro nome con il concetto di fortuna, come ad esempio il pesce, come vedremo più avanti. Non solo: a ricoprire una certa importanza non sono solo le pietanze in sé, ma anche la preparazione e il modo in cui vengono poi servite.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189032/ravioli-al-vapore-ricetta-originale-cinese”][/related]

Capodanno cinese ricette

  • Har gao. Si tratta di ravioli con un delizioso ripieno di gamberetti il cui involucro deve risultare quasi trasparente. Prepararli è semplice, ma si devono rispettare alcune loro caratteristiche, a partire dalle pieghe della pasta, che devono essere tra 7 e 10. I gamberetti devono essere cotti bene ma non troppo a lungo, per non diventare stopposi. La pasta esterna, infine, deve essere veramente sottile ma non deve rompersi a contatto con le bacchette.
  • Jiaozi. Si annoverano tra le portate principali del cenone del Capodanno. Altro non sono che i famosi ravioli cinesi che siamo soliti ordinare al ristorante ed intingere nella salsa di soia.
  • Jau gok. Anche questi sono ravioli che, in occasione della festività, si chiudono in modo da ricordare la forma dei lingotti d’oro cinesi (ovvero a barca). Si ritiene che più se ne mangino, più ricchezza si avrà.
  • Involtini primavera. Forse tra le ricette cinesi più conosciute, quella degli involtini primavera – chiamati non a caso con il nome della Festa di Primavera – porterebbero fortuna.
  • Pesce. Il Capodanno cinese è fortemente legato al pesce principalmente per l’assonanza tra il termine yu (pesce, appunto) e la parola prosperità/surplus. Sono alcuni tipi a dover essere rigorosamente portati in tavola, e tra questi ci sono la carpa ed il pesce gatto.
  • Luóhàn zhāi. Dietro tale misterioso termine si nasconde una insalata mista a base di alghe. Anche in questo caso il legame sta nel nome: il loro richiama quello del termine prosperità.
  • Nian gao. E chiudiamo con il dolce simbolo del Capodanno Cinese. Si tratta di dolcetti realizzati con riso glutinoso considerati da sempre un cibo portafortuna.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152460/la-ricetta-della-mooncake-la-tradizionale-torta-lunare-cinese”][/related]

Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...