Seguici su

Dolci

La torta al mandarino con ricetta della nonna

Soffice, profumata ed estremamente golosa, la torta al mandarino è ottima a colazione e a merenda. Provatela con la ricetta della nonna: il risultato sarà incredibile

La torta al mandarino con ricetta della nonna

La torta al mandarino è uno di quei dolci che non si può non preparare durante l’inverno, quando è possibile reperire tali frutti senza difficoltà ed averne a disposizione di freschi e gustosi. Seguendo questa, equiparabile alla ricetta della nonna per la genuinità degli ingredienti e la semplicità della preparazione, otterrete una torta al mandarino perfetta per colazioni e merende sane ma deliziose.

Numerose sono le possibili varianti del dolce: se state cercando la ricetta di una torta al mandarino senza latte (ovvero senza burro) sostituite quest’ultimo con la stessa quantità – o poco meno – di olio di semi. Una versione alternativa è anche la torta al mandarino e cioccolato, che potrete ottenere sostituendo circa 40 gr di farina con la stessa quantità di cacao amaro in polvere.

La torta al mandarino mette tutti d’accordo: datele una possibilità, la cucina verrà pervasa da un profumo irresistibile.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/141012/ecco-la-torta-al-mandarino-e-cioccolato-fondente”][/related]

Ingredienti

3 mandarini bio
225 gr di burro
180 gr di zucchero
5 uova
300 gr di farina 00
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Preparazione

Accendete il forno facendolo preriscaldare a 180 °C. Imburrate ed infarinate uno stampo per dolci di circa 22 cm di diametro. Adesso lavate bene i mandarini, eliminate il picciolo e trasferiteli, con tutta la buccia, all’interno di un frullatore insieme al burro morbido. Ripetete l’operazione un paio di volte raccogliendo il composto dai lati del bicchiere del frullatore. Adesso unite lo zucchero, il sale, le uova e la farina setacciata con il lievito, quindi mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto al meglio. Trasferite l’impasto nella teglia, livellate bene e fate cuocere il dolce per circa 35 minuti. Una volta cotta, tirate la torta al mandarino fuori dal forno, fatela intiepidire, estraetela dallo stampo e spolveratela a piacere con dello zucchero a velo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182274/muffin-mandarini-noci-colazione-nutriente”][/related]
Photo | iStock



Ricette6 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette8 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette10 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette11 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette12 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...