Seguici su

Dolci

Biscotti ferro di cavallo, la ricetta facile

Indiscutibilmente tra i biscotti da tè più apprezzati, quelli a ferro di cavallo sono irresistibili. Ecco come prepararli in casa

Biscotti ferro di cavallo, la ricetta facile

Avete mai fatto in casa i biscotti ferro di cavallo? La ricetta facile e veloce che trovate sotto, vi permette di sfornarli in poche mosse per poterli poi gustare a colazione, merenda o in qualsiasi altro momento della giornata. Insieme ai pasticcini di frolla montata, sono senza dubbio tra i biscotti da tè più apprezzati: possono essere serviti al pomeriggio insieme ad una tazza fumante per quattro chiacchiere con le amiche.

Burrosi e piacevolmemte friabili, è impossibile mangiarne solo uno. Il fatto, poi, che siano ricoperti di cioccolato (al latte, fondente o addirittura con Nutella) alle estremità li rende ancora più invitanti. Se preferite, potete preparare i biscotti ferro di cavallo senza burro semplicemente sostituendolo con la stessa quantità di olio di semi o di oliva, purché leggero.

E se non amate il dolce niente paura, sappiate che non dovrete rinunciare ad una tale bontà: anche i biscotti ferro di cavallo salati sono deliziosi. Indicati per un aperitivo con amici, sono sfiziosi e piacevolmente friabili.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/156344/la-pasta-frolla-montata-con-la-ricetta-per-il-bimby”][/related]

Ingredienti

225 g di farina 00
75 g di fecola di patate
150 g di burro morbido
100 g di zucchero
1 uovo
vaniglia
100 gr di cioccolato al latte o fondente
1 pizzico di sale

Preparazione

Trasferite il burro, morbido, all’interno di una terrina. Unite lo zucchero e lavorate il tutto a crema con un cucchiaio di legno. Aggiungete l’uovo ed incorporatelo perfettamente. Aggiungete per ultime la farina 00 e la fecola di patate setacciate, poi il sale e la vaniglia, ed impastate bene. Create una palla e trasferitela all’interno del frigo, coperta da pellicola, per almeno un’ora.

Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e create tanti rotolini delle stesse dimensioni, quindi tagliateli ad una lunghezza di circa 10 cm. Curvateli a ferro di cavallo e distribuiteli su una teglia foderata di carta da forno. Trasferite in forno caldo e fate cuocere per 12-15 minuti. Tirateli fuori dal forno quando non sono eccessivamente dorati (dovranno restare bianchi) e fateli raffreddare completamente.

Adesso fate scioglire a bagnomaria il cioccolato al latte o fondente ed intingete nella ciotola le estremità per un centimetro circa. Trasferite nuovamente sulla teglia precedente e fate indurire bene il cioccolato a temperatura ambiente.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194559/biscotti-mandorle-cocco-perfetti-te”][/related]
Photo | iStock



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....