Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta della quiche di polenta

Un modo originale e sfizioso per mangiare la polenta: perché non utilizzarla come base per una ricca quiche?

La ricetta della quiche di polenta

Voglia di provare la ricetta della quiche di polenta? Si tratta di una torta salata di polenta – avanzata o meno – da leccarsi i baffi. Ottima sia come antipasto ricco che come secondo piatto da servire al pari di una qualsiasi quiche, questa preparazione si presta a numerose varianti, tante quanti sono gli ingredientida poter aggiungere al ripieno.

Quella di oggi è una quiche di polenta e funghi (potrete utilizzare gli champignon, i porcini o un mix a seconda dei vostri gusti) – e della fontina mista a gorgonzola, formaggi perfetti per regalare filantezza e gusto al piatto. Rustica quanto basta, la torta salata di polenta e funghi che ne viene fuori si può adattare a molti menù, non può che piacere a tutti, ed è una ricetta vegetariana. Ecco come procedere per portarla in tavola.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214762/come-preparare-la-polenta-taragna-e-gorgonzola”][/related]

Ingredienti

Per la base

    250 gr di farina di mais
    1 litro di acqua
    80 gr di parmigiano grattugiato
    olio extravergine di oliva
    sale e pepe

Per la farcia

    700 gr di funghi champignon e porcini
    2 spicchi di aglio
    olio di oliva
    sale e pepe
    prezzemolo fresco
    100 gr di fontina
    100 gr di gorgonzola
    400 gr di besciamella

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194425/crocchette-polenta-taleggio-sfizio-da-non-perdere”][/related]

Preparazione

Iniziate dal ripieno: pulite bene i funghi eliminando la terra eventualmente presente e tagliateli a pezzetti. Fate rosolare in una padella in poco olio gli spicchi di aglio e, una volta dorati, unite i funghi, regolate di sale e pepe e spolverate di prezzemolo fresco tritato. Fate cuocere per 10-12 minuti. Spegnete la fiamma e fate raffreddare. Tagliate i formaggi a dadini e uniteli ai funghi. Aggiungete anche la besciamella e mescolate bene. Tenete da parte.

Passate alla polenta: versate in una pentola l’acqua e portatela a bollore. Unite a pioggia la farina di mais e mescolate energicamente fino a quando si sarà rappresa. Regolate di sale e pepe e allontanate dalla fiamma. Unite il parmigiano, mescolate bene e trasferite la polenta in una teglia antiaderente tonda. Livellatela e coprite i bordi, quindi farcite con il ripieno preparato in precedenza. Fate cuocere in forno già caldo a 220° per 30 minuti. Fate intiepidire, quindi sfornate e gustate.

Photo | iStock



Ricette53 minuti ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette3 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette19 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette23 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...