Seguici su

Cucina in TV

La bavarese di pandoro con gli avanzi dalla Prova del Cuoco

Avanzi di pandoro? Niente paura: utilizzateli in questa bavarese per un dessert di fine pasto all’altezza di qualsiasi occasione

La bavarese di pandoro con gli avanzi dalla Prova del Cuoco

Se, a distanza di giorni dalla fine delle feste, avete degli avanzi da consumare, la bavarese di pandoro della Prova del Cuoco può fare al caso vostro. Si tratta di un dolce al cucchiaio dall’aspetto invitante grazie soprattutto alla decorazione finale fatta di s datteri e poco altro, di fronte al quale resistere diventa difficile se non impossibile.

Tra i dolci con il pandoro avanzato, questo rappresenta il migliore: una bavarese ai datteri perfetta per concludere qualsiasi pranzo o cena più o meno formale.

Vi state chiedendo come utilizzare un pandoro rimasto dalle feste? Date una possibilità a questa bavarese grazie alla quale potrete anche riciclare la frutta secca – protagonista di ogni Natale e Capodanno che si rispetti – in un dessert da ricordare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225264/cake-pops-al-panettone-ricetta”][/related]

Ingredienti

500 ml di latte intero
6 tuorli d’uovo
120 gr di zucchero
1/2 stecca di vaniglia
700 gr di panna semimontata
300 gr di pandoro
600 gr di datteri
100 gr di marmellata amara di arance
4 confezioni di ribes rosso
3 arance
80 gr di zucchero semolato
acqua
colla di pesce in fogli

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225937/la-sbriciolata-di-pandoro-per-utilizzare-gli-avanzi”][/related]

Preparazione

Iniziate dalla crema inglese: preparatela come di consueto con il latte, le uova, lo zucchero, la stecca di vaniglia e la colla di pesce. A parte, invece, preparate la pasta di datteri frullandoli con poca acqua. Aggiungete quest’ultima alla crema inglese ed incorporate anche la panna, semimontata, effettuando dei movimenti circolari per non farla smontare. Adesso fate tostare le fette di pandoro e disponetele in uno stampo tondo. Versate all’interno il composto precedente ai datteri e livellate bene. Fate scaldare la marmellata di arance amare e stendetela sul pandoro coperto di bavarese. Decorate con i datteri, il ribes rosso e le scorzette di arancia candite che avrete preparato precedentemente in un pentolino con acqua e zucchero.

Photo | Stock



Ricette9 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette11 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette13 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette16 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...