Seguici su

Cuochi e Chef

I savoiardi di Iginio Massari con la ricetta facile

Una preparazione di base della pasticceria che porta la firma di un grande maestro: i savoiardi di Iginio Massari sono insuperabili

I savoiardi di Iginio Massari con la ricetta facile

La ricetta originale dei savoiardi di Iginio Massari ci regala dei biscotti tra i più utilizzati in pasticceria. Se sono ottimi per accompagnare il tè delle cinque, lo sono ancora di più come base di parecchi dessert, tra i quali non può che spiccare il tiramisù.

La ricetta perfetta dei savoiardi porta la firma di un grande maestro, il quale ci regala dei consigli preziosi: la cottura a valvola aperta e la possibilità, prolungandola di un paio di minuti, di poterli conservare a lungo, opportunamente chiusi in un contenitore ermetico.

Una cosa è certa, i savoiardi fatti in casa hanno decisamente una marcia in più, specie se paragonati a quelli reperibili nei supermercati. Se famosi sono i sardi e i siciliani, i savoiardi artigianali di Iginio Massari non ve li faranno rimpiangere, provare per credere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/177197/come-preparare-biscotti-savoiardi-siciliani”][/related]

Ingredienti

5 tuorli
65 gr di zucchero
1/2 baccello di vaniglia
1/2 scorza di limone grattugiata
5 albumi
60 gr di zucchero
60 gr di farina bianca 00
50 gr di fecola

Preparazione

Montate i tuorli ed uniteli, in una ciotola capiente, ad 1/3 di albume montato a neve avendo cura di mescolare dall’alto verso il basso con movimenti rotatori. Incorporate metà dose di farina e di fecola precedentemente setacciate insieme. Incorporate adesso 1/3 di albumi e la parte restante della miscela di farina e fecola. Completate con l’aggiunta dell’albume rimasto mescolando sempre con delicatezza: otterrete un composto lucido e liscio.

Predisponete sul piano di lavoro delle teglie da forno rivestite con un tappetino di silicone. Versate l’impasto in una sac a poche con bocchetta liscia e create, le une accanto alle altre, delle strisce lunghe circa 8 cm. Spolverate il tutto con zucchero semolato, poi con quello a velo, e trasferite subito all’interno del forno già caldo a 210°C. Fate cuocere per 12 minuti con valvola aperta. Una volta dorati in superficie, i savoiardi sono pronti per essere sfornati.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/39119/i-savoiardi-fatti-in-casa-con-la-ricetta-originale”][/related]
Photo | iStock



Ricette12 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette14 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette16 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette17 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette18 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...