Seguici su

Ricette Antipasti

Come preparare le tartine al caviale

Protagoniste indiscusse delle feste, le tartine al caviale sono adatte ad un qualsiasi menù formale. Ecco come si preparano

Come preparare le tartine al caviale

La preparazione delle tartine al caviale rappresenta quasi un obbligo nell’ambito di un menù festivo che si rispetti, specie se a base di pesce. Tra gli antipasti di caviale, questi finger food sono tra i più semplici da preparare ma allo stesso tempo fanno fare sempre un’ottima figura con i propri ospiti. Insieme alle tartine al salmone ed a quelle al tonno sono tra le più gettonate e sono le prime, in genere, a scomparire dai vassoi.

Avete una festa in programma? Inseritele tra le proposte per l’aperitivo: sarà un vero piacere gustarle sorseggiando un bicchiere di vino bianco frizzantino tra una chiacchiera e l’altra. Come fare le tartine al caviale rosso e nero? Potrete arricchirle con il mascarpone o con la maionese da usare come base a seconda dei gusti. Buon appetito!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/142948/tartine-natale-ricette”][/related]

Ingredienti delle tartine al caviale

100 gr di caviale rosso e/o nero
8 cucchiai di maionese o mascarpone
pane per tramezzini qb
sale e pepe
prezzemolo

Preparazione delle tartine al caviale

Tagliate il pane per tramezzini con un coltello oppure con gli appositi stampini ottenendo dei tondi o delle stelline. Adesso prelevate con un cucchiaino dal barattolo la maionese (o in alternativa il mascarpone) e spalmatela su ogni tartina creando uno strato omogeneo. Spolverate sopra poco pepe nero e del prezzemolo tritato a piacere. Completate le tartine farcendole con una generosa dose di caviale rosso o nero, quindi disponetele su un vassoio decorandole a piacere con dei ciuffetti di aneto o altra erba aromatica a scelta e servite.

Altre tartine da provare

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/147330/5-ricette-per-le-tartine-di-capodanno-sfiziose-e-portafortuna”][/related]

Photo | iStock



Ricette39 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...