Seguici su

Lazio

La ricetta per una carbonara romana perfetta

Voglia di spaghetti alla carbonara? Ecco come farli cremosi in poche mosse con la ricetta semplice

pasta alla carbonara

Pronti per la ricetta di una perfetta carbonara romana, cremosa ed irresistibilmente gustosa? Seguendo il procedimento e gli accorgimenti che trovate sotto prepararete una carbonara per due persone (o più, semplicemente adattando le dosi) ideale per un pranzo semplice da preparare ma assolutamente appagante. Gli spaghetti alla carbonara fanno parte integrante della tradizione romana: la ricetta originale non ammette sostituzioni, un po’ come tutti i piatti tipici, quelli tramandati di nonne in mamme e così via.

Ma partiamo dalle origini. La carbonara sarebbe nata in concomitanza della presenza dei militari americani in Italia dopo la guerra: è da loro che, plausibilmente, deriva l’usanza di mescolare uova e bacon (successivamente sostituito con il “nostro” guanciale”) messa in atto – per primo – da Renato Gualandi, un giovane cuoco di origine bolognese in occasione di un pranzo tra militari a Riccione.

Prima di continuare una doverosa premessa: la pasta alla carbonara con panna rappresenta una variante, ma quest’ultima non è inclusa tra gli ingredienti originali, che trovate elencati più giù. Alla siciliana, alla calabrese, nel tempo diverse sono state le versioni testate nel resto d’Italia, ma la vera carbonara è romana, su questo non si transige. Ecco come si prepara.

Ingredienti carbonara per due persone

120 g di spaghetti
100 g di guanciale
3 uova (2 tuorli e 1 uovo intero)
sale e pepe
100 g di pecorino romano grattugiato

Preparazione della carbonara

Ponete il guanciale su un tagliere e tagliatelo a dadini. Trasferitelo in una padella posta sulla fiamma senza unire altri grassi e fatelo rosolare. Nel frattempo versate all’interno di una pentola abbondante acqua salata e, una volta bollente, buttate gli spaghetti. Mentre la pasta cuoce, preparate la crema: versate all’interno di un mortaio dei grani di pepe e pestateli sul momento. Unite in una ciotola 2 tuorli e 1 uovo intero al pecorino grattugiato e mescolate bene con una forchetta fino a quando si saranno bene amalgamati. Scolate la pasta al dente e fatela saltare in padella con il guanciale. Una volta insaporiti gli spaghetti, versateli all’interno della ciotola contenente la crema di uova e mescolate velocemente per amalgamare bene il tutto aggiungendo anche il pepe. Servite la pasta alla carbonara ben calda completatando a piacere con dell’altro pecorino grattugiato.



Ricette10 minuti ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette1 ora ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette19 ore ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette21 ore ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette23 ore ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette2 giorni ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette3 giorni ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....