Seguici su

Ricette Salse

Come fare la maionese

Come fare la maionese? Ecco la ricetta perfetta di Gustoblog per preparare questa deliziosa salsa in pochi minuti.

Come fare la maionese

La maionese è una delle salse più buone e amate da tutti gli italiani, è versatile e si utilizza un po’ con tutto: verdure, uova, patatine fritte, ma anche con la carne e il pesce fritto. Vediamo insieme come fare la maionese in casa, qualche consiglio per evitare di farla impazzire, quali ingredienti usare e come procedere per avere una salsa perfetta in pochi minuti.

Ingredienti

    1 uovo intero grande e fresco
    230 ml di olio di semi
    15 ml di succo di limone (o di aceto)
    4 gr di sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/150844/la-maionese-con-la-ricetta-vegana”][/related]

Preparazione

Per avere una perfetta maionese fatta in casa ci sono alcuni consigli e dritte preliminari da seguire. L’uovo deve essere fresco e quando lo aprite non dovete rompere il tuorlo, quindi cercate di essere delicate e di farlo scivolare con dolcezza in una ciotolina. L’olio di semi deve essere delicato e di ottima qualità e lo dovete tenere in frigorifero. Per aromatizzare la vostra maionese potete usare il succo del limone oppure l’aceto bianco, dipende dai vostri gusti. Infine vi consigliamo di montare la maionese con il minipimer e di tenere la parte con le lame in frigorifero per circa un’ora, in modo che siano molto fredde.

Prendete il boccale del minipimer e mettete sul fondo l’uovo, il succo di limone e il sale, versate circa metà dell’olio e semi e poi mettete dentro il minipimer e tenetelo sul fondo (le lame devono appoggiare nella base), azionatelo e appena il composto inizia a gonfiarsi aggiungete l’olio rimasto a filo e iniziate a sollevare e abbassare il minipimer con movimenti lenti fino ad avere una maionese gonfia e perfettamente montata.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202775/maionese-yogurt-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....