Seguici su

Ricette Antipasti

Verdure pastellate per il cenone di Capodanno, la ricetta

La ricetta facile e veloce per preparare le verdure pastellate, un contorno facilissimo e sfizioso perfetto per tutta la famiglia

Verdure pastellate

Le verdure pastellate sono un contorno buonissimo e molto versatile, mettono d’accordo tutta la famiglia e sono un ottimo trucchetto per far mangiare le verdure ai bambini. Le verdure pastellate si possono preparare con diversi tipi di ingredienti, ad esempio zucchine, melanzane, zucca, funghi, cavolfiore, cipolla e tanti altri, l’importante è tagliarli sottili in modo che non restino crudi all’interno. Scopriamo insieme come fare in casa delle deliziose verdure castellate per il cenone di Capodanno.

Ingredienti

    150 g di farina 00
    200 ml di acqua frizzante
    2 uova
    Sale q.b.
    1 zucchina
    Qualche fetta di melanzana
    1 cipolla
    Olio di semi di arachidi

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199185/salvia-fritta-in-pastella-ricetta”][/related]

Preparazione

Sbattete le uova con una forchetta e aggiungete la farina, mescolate e mettete l’acqua frizzante a filo. Coprite la pastella e nel frattempo preparate le verdure.

Le verdure dovete pulirle e tagliarle a pezzi, cercando di tenere per tutte uno spessore di circa mezzo centimetro in modo che la cottura sia uniforme e si arrivi alla giusta consistenza e cioè morbide dentro e croccanti fuori.

Prendete un pentolino e mettete l’olio di semi, scaldatelo a fuoco medio basso e portatelo a temperatura. Quando l’olio sarà ben caldo, mettete le verdure nella ciotola con la pastella, rotolatele bene e poi immergetele nell’olio bollente e cuocete fino a che saranno ben dorate.

Cuocete poche verdure per volta in modo da avere un fritto croccante e leggero, se ne mettete troppe si abbasserà la temperatura dell’olio e il vostro fritto sarà unto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213751/la-ricetta-dei-funghi-champignon-fritti-in-pastella”][/related]

Foto | iStock



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...