Seguici su

Lombardia

La ricetta degli sciatt valtellinesi con birra

Ecco come preparare una delle prelibatezze della cucina valtellinese: gli sciatt con birra sono veramente stuzzicanti

La ricetta degli sciatt valtellinesi con birra

Tra le ricette della cucina valtellinese c’è anche quella degli sciatt, in questa versione con la birra. Cosa sono? Piccole frittelle sfiziose ed invitanti da servire come aperitivo o spuntino rigenerante. La ricetta originale degli sciatt valtellinesi è semplice, piuttosto veloce ma veramente ricca di gusto: gli ingredienti previsti – tra i quali spicca il grano saraceno – sono pochi e facilmente reperibili ma, sapientemente combinati tra di loro, ci regalano uno sfizio impareggiabile.

Gli sciatt valtellinesi con birra hanno un sapore deciso e piacevole al palato: non possono mancare in tavola nelle occasioni conviviali e non più disparate. Insieme ad un buon bicchiere di vino rosso rappresentano un aperitivo decisamente appagante. Ecco come si preparano con la ricetta di Bormio.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/8883/pasta-pizzoccheri-video-ricetta”][/related]

Ingredienti

200 gr di farina di grano saraceno
200 gr di farina 00
10 gr di grappa
30 cl di birra
un pizzico di bicarbonato
sale qb
250 gr di formaggio Valtellina Casera DOP
olio per friggere

Preparazione

Versate in una ciotola capiente la farina di grano saraceno, la 00, la grappa e la birra nonché il bicarbonato ed il sale. Lavorate bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo che risulti abbastanza denso e liscio. Copritelo con un canovaccio e fatelo riposare per un’ora e 30 in frigo. Trascorso questo tempo, tagliate il formaggio a cubetti non troppo piccoli e versate l’olio di semi all’interno di un tegame abbastanza capiente. Versate il formaggio all’interno della ciotola contenente l’impasto, quindi tuffatelo nell’olio di semi oramai caldo e fatelo friggere fino a completa doratura. Scolate gli sciatt con una schiumarola e poneteli su un vassoio rivestito di carta assorbente. Fateli appena intiepidire, quindi gustateli caldi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174973/la-ricetta-dei-pizzoccheri-alla-valtellinese”][/related]
Via | Bormio.eu

Photo | iStock



Ricette22 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...