Seguici su

Dolci

I 10 dolci di Natale più famosi

I dolci natalizi che scandiscono le feste: scoprite i più famosi, quelli senza i quali Natale non sarebbe lo stesso

I 10 dolci di Natale più famosi

[blogo-gallery id=”225577″ layout=”photostory”]

Tradizionali (napoletani, pugliesi, calabresi e siciliani la fanno da padrone) o innovativi, i dolci di Natale rendono ancora più piacevole, se possibile, la festa più attesa dell’anno.

Le ricette dei dolci natalizi ci regalano dei momenti deliziosi da condividere con amici e parenti. Anche il solo fatto di realizzarli, magari con mamme e nonne, mette subito di buonumore e ci fa respirare il profumo unico delle preparazioni home-made, quelle che mettono a soqquadro la cucina ma non importa, pulirla insieme è quasi piacevole. Un bel dolce di Natale, del resto, mette tutti d’accordo e non può che trovare spazio nell’ambito di un qualsiasi menù natalizio che si rispetti.

Curiosi di scoprire i più famosi? Tra i dolci di Natale della tradizione, quelli regionali tipici e quelli per bambini (impazziscono per i gingerbreadman), scorrete l’elenco che trovate sotto, ne troverete per tutti i gusti!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/118019/le-10-ricette-di-dolci-di-natale-della-tradizione-regionale-italiana”][/related]

Dolci di Natale più famosi

  1. Tronchetto di Natale. Proviene dalla tradizione francese ed è costituito da pan di spagna arrotolato, farcito e decorato per dare vita al tronco di un albero.
  2. Pandoro. Direttamente da Verona, ecco il re dei dolci di Natale, non c’è tavola che non lo veda protagonista.
  3. Panettone. Insieme al pandoro, anche il panettone unisce la penisola, da Nord a Sud, isole comprese.
  4. Gingerbreadman. Oramai li abbiamo adottati anche noi: gli omini di pandizenzero sono talmente simpatici da non poter non essere preparati.
  5. Panpepato: dalla tradizione regionale ecco uno dei tanti dolci di Natale tipici, quelli rassicuranti che tanto ci piace gustare.
  6. Struffoli napoletani: piccoli e tondi, sono irresistibili, specie quando irrorati di miele e cosparsi di monperiglia.
  7. Buccellato siciliano. Dalla Sicilia, il buccellato è un tripudio di frutta secca.
  8. Torrone: la frutta secca è l’ingrediente immancabile anche del torrone, del quale esistono una miriade di varianti, persino al cioccolato.
  9. Pangiallo romano: frutta secca a go-go in questo pane dolce natalizio caratterizzato da un colore inconfondibile.
  10. Cartellate, sono pugliesi ed appiccicose, ma una vola assaggiata la prima sarà finita, non riuscirete a smettere.

    [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207974/dolci-natale-americani-ricette”][/related]

    Photo | iStock



Ricette24 minuti ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette4 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette5 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....