Seguici su

Lombardia

Le patate alla piota con la ricetta della Valtellina

Ricetta tipica della Valtellina, ecco come preparare le patate alla piota in casa

Le patate alla piota con la ricetta della Valtellina

Prima di passare alla ricetta delle patate, sarà opportuno approfondire brevemente il concetto o, meglio, il metodo che sta alla base della cucina alla pioda valtellinese: alternativa alla comune piastra, prevede di cuocere i cibi su una lastra di pietra (una sorta di pietra ollare alla quale poter ricorrere per la cottura casalinga) poggiata su altre due e scaldata, sotto, con del fuoco.

Particolarmente diffusa sulle Alpi, tale tipologia di cottura avviene nelle malghe di montagna. Cosa si può cucinare sulla pietra ollare? La carne o, più nello specifico le costine alla pioda (che rappresentano un piatto tipico), ma anche parecchie altre pietanze: le patate alla piota sono tra queste.

Tale tipologia di cottura avviene molto dolcemente e, per tale motivo, risulta essere più lunga. Le patate alla piota, così, si cuociono lentamente e, una volta pronte, possono rappresentare un appagante contorno per secondi piatti a base di carne. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214828/10-ricette-veloci-con-patate”][/related]

Ingredienti

patate qb
olio di oliva
sale
rosmarino

Preparazione

Mettete a scaldare con anticipo la vostra griglia/pietra ollare. Lavate bene le patate, se provengono da agricoltura biologica non pelatele, altrimenti, con l’aiuto di un pelapatate eliminate la buccia. Adesso tagliatele a fette non troppo sottili né spesse e, quando la piastra sarà diventata ben calda, spolveratela di sale per non fare attaccare le patate, quindi posizionatele le une accanto alle altre. Fatele cuocere per almeno 5 minuti per lato, quindi regolate di sale e pepe, condite con olio e rosmarino e trasferitele nel piatto da portata. Gustatele calde.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/215276/ricette-patate-al-forno”][/related]
Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...