Seguici su

Ricette Cioccolato

La ricetta del liquore al cioccolato da regalare a Natale

Il liquore al cioccolato piace a tutti: ecco come prepararlo per inserirlo – perché no – nelle vostre ceste natalizie fatti di prodotti home made

La ricetta del liquore al cioccolato da regalare a Natale

Del liquore al cioccolato ogni famiglia vanta una propria personale ricetta della nonna che in realtà, solitamente, varia di poco rispetto alle altre. Ma una cosa è certa: al termine di ogni pasto, sia esso semplice o ricco, è sempre un piacere sorseggiare un bicchierino di liquore al cioccolato, magari appena dopo il caffè.

Al di là di qualsiasi variante possiate provare sappiate una cosa: la ricetta originale del liquore al cioccolato non è senza pannasenza latte: entrambi garantiscono una cremosità unica capace di renderlo una vera chicca. Ed allora, se state preparando la vostra cesta natalizia di prodotti home made, un liquore come questo non può assolutamente mancare. Ecco come si prepara quello da regalare a Natale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206907/nocino-di-modena-ricetta”][/related]

Ingredienti

750 ml di latte (meglio se intero)
250 gr di zucchero semolato
250 gr di panna fresca
150 ml di alcol puro
100 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di cioccolato fondente al 70%

Preparazione

Versate in un tegame ampio la panna liquida, il latte intero e lo zucchero. Accendete la fiamma e mantenetela bassa. Attendete che lo zucchero si sciolga perfettamente nei liquidi. Adesso unite anche il cacao amaro in polvere opportunamente setacciato. Mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Portate a bollore, quindi unite il cioccolato fondente, meglio se tagliato a pezzi o addirittura tritato. Mescolate ancora per incorporarlo. Spegnete la fiamma e fate raffreddare per 15-20 minuti. Filtrate il composto con un colino a maglie fitte ed unite l’alcol. Mescolate bene e fate raffreddare completamente. Trasferite nelle apposite bottiglie di vetro che avrete precedentemente sterilizzato, quindi avvitate bene i tappi e fate riposare per almeno 20 giorni prima di aprirle.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/215255/prodotti-fatti-in-casa-da-mettere-dentro-il-cesto-di-natale”][/related]
Photo | iStock



Ricette50 minuti ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette20 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette24 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...