Seguici su

Dolci

Cake pops al panettone, la ricetta del dolce natalizio

La ricetta facile e gustosa dei cake pops al panettone, dolcetti buoni e molto carini che faranno la felicità di tutti i bambini.

Cake pops al panettone

Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza ma sono certa che qualcuno lo mangia già a colazione insieme ad una tazza di latte o ad una tazzina di caffè espresso. Il panettone è buonissimo e profuma di feste e si può utilizzare anche per preparare altri dolcetti, come i deliziosi cake pops al panettone che vi presentiamo oggi. I cake pops sono delle tortine su stecco che potete preparare per la merenda dei bambini, ma anche per compleanni e ricorrenze particolari, non solo sono buonissimi, sono anche molto carini e quindi adatti ad allestimenti originali.

Ingredienti

    250 gr di panettone
    125 gr di formaggio cremoso
    25 gr di zucchero a velo
    50 ml di panna fresca
    100 g di cioccolato al latte
    100 g di cioccolato fondente
    Zuccherini per decorare

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/215314/la-ricetta-del-panettone-di-iginio-massari-con-lievito-di-birra”][/related]

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro il formaggio cremoso, la panna fresca e lo zucchero a velo, mescolate bene tutti ingredienti in modo da avere un composto omogeneo.

Sbriciolate il panettone con le mani in modo da ridurlo in pezzi piccolissimi, poi mescolatelo con il composto a formaggio e lavorate il tutto in modo da avere un impasto umido e ben lavorabile.

Formate delle palline grandi quando delle noci e fatele riposare in frigorifero per una decina di minuti. Sciogliete un pochino di cioccolato fondente e preparate gli stecchini di legno o quelli specifici per cake pops. Immergete lo stecchino nel cioccolato, infilzatelo sulla vostra pallina e procedete così, poi fate riposare in frigorifero ancora 10 minuti.

Spezzettate il cioccolato fondente e quello al latte e scioglieli al microonde oppure a bagnomaria. Immergete i cake pops nel cioccolato fuso e cade cadere quello in eccesso. Infilzate gli stecchini di legno in un pezzo di polistirolo e fate asciugare. Dopo qualche minuto potete cospargere i cake pops con gli zuccherini colorati in modo che si asciughino insieme al cioccolato.

Al posto degli zuccherini potete mettere anche la granella di nocciole, le scaglie di cocco o di cioccolato e quello che preferite.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208584/dolci-natale-tedeschi-cannella-burro-ricette”][/related]



Ricette35 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...