Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta del panettone di Iginio Massari con lievito di birra

Preparare in casa il panettone di Iginio Massari non è un miraggio: ecco come realizzare la sua ricetta con lievito di birra

La ricetta del panettone di Iginio Massari con lievito di birra

Pronti per la ricetta del panettone di Iginio Massari con lievito di birra? Difficile a credersi, ma è possibile realizzare in casa uno tra i dolci di Natale per eccellenza con la ricetta del Maestro della pasticceria italiana (e non solo) seguendo pochi step. Non dovrete più chiedervi quale sia il prezzo o dove comprarlo: il panettone di Iginio Massari fatto in casa avrà il sapore unico della soddisfazione.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193834/panettone-con-lievito-madre-ricetta-natale”][/related]

Ingredienti per 2 Panettoni

    685 g di farina forte
    95 g di acqua
    6 g di Lievito di Birra Fresco
    180 g di zucchero
    70 g di tuorli
    270 g di uova intere
    150 g di burro
    1/3 di bacca di vaniglia
    7 g di sale
    100 g di pepite di cioccolato

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/116611/panettone-ricetta-natale”][/related]

Preparazione

Iniziate con la preparazione del panettone impastando 30 g di farina forte, 3 g di lievito di birra, 1 g di zucchero, 18 g di acqua. Lavorate bene, quindi trasferite in una ciotola e coprite con della pellicola trasparente. Fate lievitare fino al raddoppio, per 1 ora. Riprendete l’impasto precedente e unite 10 gr di tuorlo d’uovo, 27 g di acqua, 55 g di farina, 4 g di zucchero. Ottneuto un nuovo impasto omogeneo, copritelo nuovamente con la pellicola e fatelo lievitare sempre in un luogo tiepido per circa 1 ora. Trascorsa anche questa, unite all’impasto di prima 50 g di acqua, 10 g di tuorlo, 100 g di farina, 3 g di lievito, 5 g di zucchero. Questa volta fate lievitare sempre con le stesse precedenti modalità, ma per due ore. Unite adesso 500 g di farina forte, 50 g di tuorli (una metà prima ed una alla fine), 270 g di uova (la metà prima e l’altra alla fine), 170 g di zucchero, 150 g di burro, vaniglia, 7 g di sale, 100 g di pepite di cioccolato (queste alla fine).

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro pulito ed infarinato, quindi dividetelo in due parti uguali e create due palle da coprire con un panno e fare riposare per almeno 40 minuti. Trascorsi questi dovrete dedicarvi alla pirlatura, ovvero “arrotondarlo facendolo girare tra le mani o sul piano di lavoro dandogli una forma sferica regolare“. Effettuata anche questa operazione, trasferite le due palle dentro gli appositi stampi per panettone di carta, copritele con della pellicola alimentare e fate lievitare a 28°C fino a quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo. Eliminate la pellicola dagli stampi 30 minuti prima della cottura. Ciò permetterà alla superficie del panettone di asciugarsi a dovere. Effettuate quindi un taglio a forma di croce senza affondare troppo la punta del coltello e distribuite qualche fiocchetto di burro. Fate cuocere in forno ormai caldo per 40 minuto. Una volta cotti, sfornate i panettoni, infilzateli con due ferri (potete utilizzare quelli che si usano per lavorare la maglia) e fateli raffreddare da capovolti per fare in modo che la cupola non si sgonfi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208285/panettone-express-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...