Seguici su

Cucina Dal Mondo

Tapas: cosa sono e come si servono

Scopriamo insieme cosa sono le tapas spagnole, come servirle e tante ricette per farle in casa

[blogo-gallery id=”215249″ layout=”photostory”]

Avete mai assaggiato le tapas? Sapete cosa sono? Le tapas sono degli stuzzichini che vanno accompagnati con un buon bicchiere di vino, sono un rito di passaggio per chiunque metta piede in terra spagnola e sono talmente buone che creano dipendenza. Tapas è il plurale di tapa e con questo nome vengono indicati dei piatti in micro porzioni, diciamo dei finger food sfiziosi e golosi che si possono gustare come aperitivo o antipasto ma anche come piatto unico.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182268/come-preparare-latte-fritto-ricetta-spagnola”][/related]

Tapas: cosa sono?

Le tapas hanno origini antichissime, sono nate nell’Ottocento in Andalusia e venivano accompagnate da un bicchiere di Sherry che è un vino liquoroso tipico della zona. In origine sono nate come una fettina di pane con sopra il prosciutto per coprire il bicchiere di vino e tenerlo al riparo da mosche e insetti.

Le tapas non sono delle ricette specifiche ma bocconcini di specialità iberiche, alternate a piatti basic, come olive, uova, pomodorini secchi, fritturine di pesce e verdure, bruschette, tartine e tanto altro. Le tapas potete gustarle nei locali spagnoli 13 alle 15 e dalle 19 alle 21, la cosa più divertente da fare è girare diversi locali e ordinare in ognuno un bicchiere di vino e delle tapas, gustare tutto e poi cambiare locale in modo da assaggiare piatti e cucine diverse.

Le tapas potete prepararle anche in casa e servire per un aperitivo tra amici oppure per cena, se abbondate con le porzioni potete servire le tapas come piatto unico, vedrete che sarà divertente offrire una cena con tante portate diverse e golose.

Tapas: ricette da provare

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/7259/i-contorni-estivi-insalata-di-patate-stile-tapas”][/related]

Foto | iStock



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....