Seguici su

Birra

Calendario Avvento cibo 2018: tante idee per grandi e bambini

Tante idee per il Calendario Avvento 2018 a tema food per tutta la famiglia, proposte irresistibili a base di cioccolato, caramelle, vino e birra

[blogo-gallery id=”215229″ layout=”photostory”]

Il Calendario dell’Avvento è uno dei rituali più belli e magici del periodo natalizio, una sorpresa al giorno dall’1 al 25 dicembre per prepararsi al Natale con un pizzico di magia da “gustare” tutti i giorni. Il Calendario dell’Avvento nasce come una sorpresa per i bambini ma nel corso degli anni anche i grandi hanno fatto proprio questo bellissimo rituale e sono nati tanti tipi di Calendario dell’Avvento, da quelli a base di birra a quelli con i cioccolatini. Quest’anno è esplosa la moda dei Calendari dell’Avvento a tema beauty che stanno riscuotendo un grande successo, e che potrebbero essere abbinati a un buon pacco di cioccolatini, perché – diciamoci la verità – il Natale senza cioccolato, non è Natale!

Il Calendario dell’Avvento food si può fare in casa, per i bambini o per il partner, creando dei regalini giornalieri che dovrebbero diventare più belli e corposi man mano che ci si avvicina al Natale. Potete creare delle bustine numerate, da 1 a 25, e mettere dentro caramelle, cioccolatini, barrette, bustine di tè, capsule o cialde per caffè particolarmente raffinati, preparati per cioccolata calda o torte in tazza, insomma un mix di golosità per prendere per la gola le persone care.

Calendario dell’Avvento cioccolato e caramelle

Calendario dell’Avvento Kinder Maxi Mix: perfetto per i bambini piccoli
Calendario dell’Avvento M&M’s Friends: per tutti gli amanti dei celebri M&M’s
Calendario dell’Avvento Ferrero: un mix di cioccolatini Ferrero
Calendario dell’Avvento Milka: dolcezze Milka per tutti o gusti
Calendario dell’Avvento Ferrero Kinder Mini Mix: un goloso mix di cioccolatini
Calendario dell’ Avvento 3d Nestlé Smarties: per chi adora di Smarties
Calendario dell’avvento Lindt: una selezione di gustosi cioccolatini Lindt
Calendario dell’ Avvento RITTER Sport Mini: i mini Ritter Sport per tutti i gusti e tutta la famiglia
Calendario Avvento Caramelle Haribo: per chi al cioccolato preferisce le caramelle!
Calendario dell’Avvento Lindt Teddy: tanti golosi orsetti Lindt per grandi e bambini
Calendario dell’Avvento Baileys Original Irish Cream Chocolate: irresistibili cioccolatini e leccornie al Baileys
Calendario dell’Avvento Nestlé After Eight a forma di Big Ben: una selezione di deliziose praline a base di menta e cioccolato.

Calendario dell’Avvento birra

[img src=”http://media.gustoblog.it/f/ff1/calendario-avvento-food-2018-birra.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”215227″]

Per i veri beers lovers potete acquistare il Calendario dell’Avvento con la birra di HOPT che trovate qui, oppure i pacchi con le birre artigianali da tutto il mondo da gustare in famiglia. Potete anche creare voi dei pacchetti mixando 24 diverse birre scegliendo tra quelle tradizionali e quelle artiginali, ce ne sono di buonissime, dovete solo stabilire un budget e rientrarci.

Calendario dell’Avvento vino

[img src=”http://media.gustoblog.it/1/12a/calendario-avvento-food-2018-vino.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”215228″]

Il Calendario dell’Avvento con il vino va fatto con un po’ di attenzione, 24 bottiglie da 750 ml è un progetto decisamente troppo impegnativo perché dovrebbero essere vini un po’ ricercati e particolari, certamente non dozzinali e quindi il prezzo salirebbe molto. Inoltre bere una bottiglia di vino al giorno per un mese è un po’ troppo per il fegato di chiunque e noi non vogliamo certo invitare i nostri lettori all’alcolismo….

Per questo motivo potete optare per un Calendario dell’Avvento un po’ diverso, regalare una bottiglia per ogni settimana per tutte le feste, quindi ad esempio dal primo dicembre al 6 gennaio per un totale di 5- 6 bottiglie da scegliere con cura. Potete acquistare vini pregiati della vostra regione, mixare varie etichette italiane o scegliere vini di nicchia che si trovano solo nelle cantine. Buona parte del divertimento sta proprio nella scelta dei vini da acquistare e degustare.

Foto | iStock



Ricette55 minuti ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette21 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...