Seguici su

Funghi

Come pulire i funghi chiodini con i consigli di Gustoblog

Scopriamo insieme come pulire i funghi chiodini o pioppini e come prepararli per la cottura.

Come pulire i funghi chiodini

Come pulire i funghi chiodini? I funghi chiodini o pioppini sono molto diffusi in autunno e si possono trovare nei boschi, ormai si trovano facilmente anche al supermercato dove però trovate quelli coltivati, che sono di solito un po’ meno saporiti, ma comunque ottimi per preparare gustosi manicaretti. Pulire i funghi è una delle operazioni preliminari che vanno fatte per qualsiasi tipo di fungo e questo a prescindere da come si vogliono cucinare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214779/funghi-chiodini-le-ricette-piu-sfiziose”][/related]

Consigli per pulire i funghi chiodini

  • Prendete i vostri funghi e con un coltellino raschiate le parti basse del gambo fibrose e terrose. A questo punto staccate i singoli funghetti, generalmente in un unico grappolo si trovano di diverse dimensioni, da quelli piccolissimi a quelli più grandicelli.
  • I funghi chiodini contengono una tossina che viene eliminata alla temperatura di 60-70°C, in piccole quantità questa tossina non crea problemi ed è per questo motivo che molti chef li utilizzano al naturale, senza fare nessun trattamento. Se volete stare tranquilli e gustare i vostri funghi senza preoccupazioni potete lessarli in abbondante acqua bollente salata per una decina di minuti, avendo l’accortezza di eliminare la schiuma man mano che affiora in superficie. Una volta sbollentati, raccogliete i vostri funghi con il mestolo forato e utilizzateli nelle vostre preparazioni. Se volete mantenere vivo e lucente il colore dei vostri funghi, aggiungete nell’acqua un cucchiaio di succo di limone.
  • Qualcuno tratta i funghi chiodini in due step: prima di mette in ammollo con acqua e bicarbonato e poi li sbollenta per circa 20 minuti. I funghi sono delicati e trattamenti di questo tipo vanno a influire parecchio anche sul sapore, quindi in pratica rischiate di rovinarli.

Valutate voi come preferite procedere, noi consigliamo di pulirli con un coltellino e poi di lessarli in acqua bollente, dopo di che cucinateli come preferite.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213950/il-risotto-ai-funghi-porcini-con-la-ricetta-di-alessandro-borghese”][/related]

Foto | da iStock



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....