Seguici su

Ricette veloci

La ricetta delle zucchine spinose in agrodolce

La ricetta facile e deliziosa per preparare le zucchine spinose in agrodolce, un contorno saporito e particolare.

zucchine spinose in agrodolce

Le avete mai assaggiate le zucchine spinose o “cucuzze spinuse”? Se non avete mai mangiato questa speciale zucchina è giunto il momento di correre ai ripari e provare la nostra ricetta delle zucchine spinose in agrodolce, un modo sfizioso per gustarle e condividerle con i propri familiari. La ricetta è molto semplice, si può preparare in anticipo e gustare sia tiepida che fredda, è davvero deliziosa e perfetta per accompagnare secondi di carne oppure uova e formaggi.

Ingredienti

    3 zucchine spinose
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Menta
    basilico
    1 spicchio di aglio
    1 peperoncino rosso
    un cucchiaio abbondante di zucchero
    mezzo bicchiere di aceto bianco

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214684/marmellata-di-zucchine-spinose-ricetta”][/related]

Preparazione

Sbucciate le zucchine spinose, tagliatele a metà ed eliminate il seme centrale, poi tagliatele a fettine non troppo sottili. Mettete le zucchine a fette in uno scolapasta, unite un pochino di sale e fate macerare per mezz’ora per eliminare l’acqua di vegetazione.

Mettete l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e scaldatelo a fuoco medio, friggete le zucchine spinose, poche per volta, fino a quando saranno dorate. Man mano scolatele con un mestolo forato e poggiatele su un piatto coperto con la carta per fritti o con la carta assorbente da cucina.

Quando avete finito di friggere le zucchine lasciate l’olio sul fornello e aggiungete lo zucchero e l’aceto bianco, mescolate e fate stringere per qualche minuto. Nel frattempo tagliate a fettine sottilissime l’aglio e il peperoncino e tritate menta e basilico.

Prendete una pirofila e mettete sul fondo metà di aglio, peperoncino, menta e basilico, poi unite le zucchine e gli aromi rimasti e versate sopra l’olio in agrodolce. Coprite con la pellicola trasparente e fate riposare qualche ora in frigo, meglio se un’intera giornata.

Foto | iStock



Ricette4 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 ora ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette19 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette21 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...