Seguici su

Cuochi e Chef

Guida Michelin 2019: i ristoranti premiati

Presentata, a Parma, la 64esima edizione della Guida Michelin: ecco i ristoranti premiati, le nuove prime stelle – largo ai giovani chef – e quelle perdute

Guida Michelin 2019: i ristoranti premiati

E’ stata presentata oggi, 16 Novembre 2018, la 64ª edizione della Guida Michelin 2019. Al termine di un lungo lavoro fatto di viaggi, assaggi e valutazioni, gli ispettori Michelin hanno attribuito e tolto stelle, tra novità e riconferme.

Il palcoscenico dell’Auditorium Paganini di Parma ha così visto gioire – ma anche dispiacersi – parecchi chef di fama nazionale (e non solo) in un bilancio complessivo tutto sommato a favore dell’Italia, che si è aggiudicata il maggior numero di ristoranti premiati, seconda solo alla Francia.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214943/bib-gourmand-michelin-2019-tutti-i-ristoranti-regione-per-regione”][/related]
Tra le novità di questo 2019 ben 29 singole nuove stelle – attribuite per la maggior parte a chef giovanissimi – mentre una meritata terza stella è spettata a Mario Uliassi, per il suo Uliassi di Senigallia. Chi può dirsi soddisfatto è Antonino Cannavacciuolo il quale può ora vantare una stella per il suo bistrot di Torino e una per quello di Novara. Carlo Cracco, il cui “Cracco Peck” aveva perso una stella nel 2018, non ha visto assegnarne una nuova al suo locale di recente apertura a Milano, in galleria Vittorio Emanuele. Tra gli altri delusi c’è sicuramente l’Armani Ristorante a Milano, il quale ha perso la propria.

Ristoranti 3 stelle Michelin

  • Massimiliano Alajmo, Le Calandre Rubano (Padova)
  • Massimo Bottura, Osteria Francescana (Modena)
  • Chicco Cerea, Brusaporto (Bergamo)
  • Enrico Crippa, piazza Duomo Alba (Cuneo)
  • Annie Feolde e Riccardo Monco, Enoteca Pinchiorri (Firenze)
  • Norbert Niederkofler, St.Hubertus San Cassiano (Bolzano)
  • Niko Romito, Reale Castel di Sangro (L’Aquila)
  • Nadia e Giovanni Santini, Dal Pescatore, Canneto sull’Oglio (Mantova)
  • Heinz Beck, La Pergola, (Roma)

A creare un certo malcontento è stata la scelta di non attribuire nuove “Due Stelle”, a differenza dello scorso anno nel quale tre sono stati i ristoranti prescelti. Il titolo di giovane chef dell’anno è spettato, infine, a Emanuele Petrosino del ristorante “I Portici” di Bologna (Due stelle Michelin).

.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209374/chi-e-fabrizia-meroi-la-chef-donna-2018-secondo-michelin”][/related]

Photo | iStock



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...