Seguici su

Emilia - Romagna

Pane di Natale modenese, la ricetta della tradizione

Dalla tradizione modenese, ecco la ricetta del pane di Natale da preparare durante le feste

Pane di Natale modenese, la ricetta della tradizione

Si può dare il via al conto alla rovescia per il Natale 2018: che ne dite di iniziare a fare scorta di ricette natalizie regionali da provare da qui al 25 dicembre? E perché non cominciare, magari, dal pane di Natale modenese? Si tratta di una ricetta della tradizione natalizia che portare in tavola fa subito festa.

Questo pane tipico di Modena, la cui ricetta varia di famiglia in famiglia ma, sostanzialmente, si realizza con gli stessi ingredienti (frutta secca in primis, quindi uvetta sultanina e cioccolato ma, soprattutto, saba), si prepara per tradizione qualche giorno prima di Natale e si spennella, quasi quotidianamente, con la saba – lo sciroppo d’uva che si ottiene dal mosto appena pronto – che serve sostanzialmente per ammorbidirlo. Ingredienti e dosi provengono dal Ricettario Modenese di Sandro Bellei e Ugo Preti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214880/il-pane-dolce-di-natale-di-natalia-cattelani”][/related]

Ingredienti

1 kg di farina
2 uova
200 grdi zucchero
100 gr di burro
300 gr di noci
70 gr di pinoli
100 gr di uvetta
100 grdi cioccolato in polvere
25 gr di cacao in polvere
150 gr di arachidi
scorza di un limone
1 bustina di lievito per dolci
sassolino e saba
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178545/ricette-natale-pane-frutta-secca”][/related]

Preparazione

Tagliate il burro a pezzetti e fatelo fondere su fiamma bassa ma senza farlo “bollire”. Adesso sul piano di lavoro mescolate la farina con le uova, il burro fatto raffreddare, il cioccolato, il cacao in polvere, il lievito in polvere per dolci, la saba ed il sassolino. Impastate a lungo con le mani fino ad ottenere un impasto sodo, liscio ed elastico.

Aggiungete per ultime le noci, i pinoli, l’uvetta e le arachidi tritate grossolanamente. Create una pagnotta (tonda o ovale) e fatela lievitare su una teglia da forno rivestita di carta forno per circa 30 minuti, quindi trasferitela in forno caldo e fatela cuocere a circa 200°C per un’ora. Una volta cotto, tirate il pane di Natale fuori dal forno e spalmatene la superficie con la saba.

Photo | iStock



Ricette7 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette9 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette11 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette12 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....