Formaggi
Colatura di scamorza, la ricetta semplice
La ricetta della colatura di scamorza, preparazione semplice ma allo stesso tempo particolare, perfetta per completare numerose pietanze

Avete già provato la ricetta della colatura di scamorza? Preparazione semplice ma originale, si presta ad arricchire in gusto numerose pietanze, a partire dai primi piatti. Immaginate di unirla al condimento dei classici spaghetti al pomodoro fresco: successo assicurato.
La colatura di scamorza affumicata, nonostante possa sembrare una preparazione adatta alla cucina gourmet, si adatta bene a quella casalinga. Se vi state chiedendo come sciogliere la scamorza affumicata, seguite gli step che trovate sotto per non incorrere in difficoltà di sorta e portare in tavola, in poche mosse e in ancor meno minuti, una salsina di formaggio dai diversi possibili usi e dalle mille risorse. Ecco come preparare questa “provola liquida“.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209985/la-salsa-al-formaggio-per-pasta-con-la-ricetta-veloce”][/related]
Ingredienti
200 gr di scamorza affumicata
125 ml di latte
80 ml di panna
sale e pepe
Preparazione
Tagliate a pezzetti delle stesse dimensioni la scamorza affumicata su un tagliere e con l’aiuto di un coltello affilato, quindi ponetela all’interno di una ciotola adatta alle alte temperature, insieme al latte e alla panna, a bagnomaria. Fate cuocere il tutto per circa 30 minuti, ovvero fino a quando la scamorza si sarà sciolta completamente. Fate raffreddare bene, quindi trasferite il compostoo all’interno di un colino e passatelo per ottenere una colatura liscia e omogenea. Prelevate dalla ciotola e utilizzate a piacere. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209654/come-preparare-la-salsa-al-formaggio-per-nachos”][/related]
Photo | iStock
