Seguici su

Ricette facili

La ricetta della piadina con farina di lupini

Se amate le piadine, non perdete questa ricetta particolare per prepararla con la farina di lupini

La ricetta della piadina con farina di lupini

La ricetta della piadina con farina di lupini, perfetta per pranzi e cene diversi dal solito, è una preparazione gluten free. Già, perché la farina di lupini, oltre a costituire una fonte vegetale di proteine e ad essere ricca di sali minerali e di vitamine del gruppo B, non contiene glutine e si presta a preparazioni adatte ai celiaci.

Tra le ricette salate con farina di lupini, oltre la pasta fatta in casa, ci sono anche queste piadine, che sono veramente semplici da preparare e con pochissimi ingredienti. Una volta cotte si possono farcire con salumi, formaggi freschi e cremosi ed ancora con ortaggi e patè di vario genere. Se ne avete una confezione in casa e vi state chiedendo come usare la farina di lupini, perché non iniziare da questa ricetta? E’ adatta anche ai pasti fuori casa, come quelli in ufficio.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213756/piadina-con-farina-di-avena-la-ricetta-sana”][/related]

Ingredienti

50 gr di farina di lupini
50 gr di farina di riso
1 cucchiaio di olio di oliva
1/2 cucchiaino di lievito madre in polvere
50 gr di acqua tiepida
sale qb

Preparazione

Versate in una ciotola la farina di lupini e quella di riso. Unite il lievito madre in polvere e mescolate. Al centro versate l’olio ed iniziate ad unire l’acqua incorporandola poco per volta, quindi anche il sale. Impastate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto morbido. Fate lievitare per circa un’ora e mezza coperto da un panno e, una volta trascorso questo lasso di tempo, stendetelo con un mattarello.

Ponete sulla fiamma la classica padella per le piadine e fate cuocere i dischi ottenuti, uno alla volta e su fiamma medio alta per circa 2 minuti, quindi abbassate la fiamma e procedete per un altro minuto. Girate la piadina dall’altro lato e fate cuocere anche questo. Farcite le piadine con farina di lupini con ingredienti a scelta e gustatele calde.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198844/piadina-farina-ceci-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette56 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...