Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come preparare l’irish coffee analcolico

Astemi e non, provate la ricetta dell’irish coffee in versione analcolica: ricetta semplice, veloce e irresistibile

Come preparare l'irish coffee analcolico

Tra tutti i drink alcolici, l’irish coffee rappresenta uno dei più adatti da preparare durante le stagioni fredde. Il caffè caldo irlandese sormontato di panna montata non può che solleticare l’acquolina, ma non tutti possono – o vogliono – berlo per via dell’alcool in esso contenuto. Come ovviare al problema? Semplicemente preparando un altrettanto delizioso irish coffee analcolico.

Aggiungetelo alla lista delle ricette dei cocktail da provare e, magari, da proporre agli amici in occasione di un incontro. Servirlo è semplicissimo: eliminate dagli ingredienti della ricetta originale il whiskey e otterrete un caffè altrettanto appagante non facendo mancare l’irresistibile strato di panna montata soffice e leggera capace di rimanere a galla.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214301/irish-coffee-la-ricetta-originale”][/related]

Ingredienti

9 cl di caffè americano
3 cl di panna fresca da montare
1 cucchiaino di zucchero di canna

Preparazione

Versate in un boccale il caffè lungo americano ben caldo ed unite lo zucchero di canna. Mescolate bene per fare sciogliere quest’ultimo quindi tenete da parte. Versate la panna in uno shaker ed agitatelo per una decina di secondi. Non dovrà diventare soda, solo montarsi leggermente rimanendo soffice. Adesso trasferitela con delicatezza nel bicchiere contenente il caffè. Potete decorare a piacere la superficie con l’aiuto di una sac a poche o altro. Spolverate, se piace, con della cannella in polvere e servite l’irish coffee analcolico subito, ben caldo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213928/international-coffee-day-le-ricette-dei-caffe-particolari”][/related]
Photo | iStock



Ricette44 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...