Seguici su

Ricette facili

Le migliori ricette con il cavolo nero

Una raccolta delle migliori ricette con il cavolo nero, una verdura leggera e ricca di vitamina C che potete usare per creare gustosi manicaretti.

ricette con il cavolo nero

Le ricette con il cavolo nero sono una valida alternativa alle solite zuppe e vellutate che in inverno affollano le nostre tavole, si preparano velocemente e sono perfette sia per le cene in famiglia che da offrire agli ospiti. Il cavolo nero è uno dei pilastri della cucina toscana ma si trova comunemente in tutta Italia, si può reperire tutto l’anno ma la sua stagione è quella fredda, quindi autunno e inverno. Il cavolo nero è leggero e nutriente, è ricco di fibre e di vitamina C e contiene poche calorie, quindi è perfetto anche per chi è a dieta.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214921/ricette-con-verza-bianca-come-cucinarla”][/related]

Ricette con cavolo nero

  • Crackers di cavolo nero super light: lavate le foglie del cavolo prendendo solo la parte morbida, asciugatele con la carta da cucina e poi ungetele con un po’ di olio extravergine di oliva. Per evitare di mettere troppo olio potete stenderlo con un pennello oppure usare un dosatore spray che è molto comodo. Mettete le sfoglie di cavolo su una teglia coperta di carta da forno, cospargete con poco sale e cuocete a 180°C per circa 10 – 13 minuti. Le foglie del cavolo devono diventare croccanti.
  • Zuppa di cavolo nero: una minestra tipicamente invernale che potete personalizzare in base ai vostri gusti e in alle verdure di stagione.
  • Farinata di cavolo nero: la farinata è una torta salata della tradizione contadina a base di acqua e farina di ceci, se volete aggiungere un po’ di sapore potete provare la nostra versione con il cavolo nero.
  • Tortino di cavolo nero e patate: pulite mezzo cavolo nero e poi lessatelo per 15 minuti in acqua bollente. Sbucciate due patate e lessatele a parte in un’altra pentola. Nel frattempo affettate mezzo porro e saltatelo in padella con olio e sale, quando sarà cotto aggiungete le patate schiacciate con una forchetta. Tagliate il cavolo a listarelle, unitelo agli altri ingredienti e mescolate. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete 2 uova e 3 cucchiai di parmigiano, mescolate bene tutto e poi aggiungete 60 gr di provola dolce a cubetti. Prendete 4 teglie monoporzione, pennellatele con l’olio e poi cospargete con il pangrattato, dividete all’interno l’impasto al cavolo e poi mettete in superficie un pochino di parmigiano. Cuocete in forno a 180°C per circa 25 minuti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214745/broccoletti-le-ricette-piu-gustose”][/related]

Foto | iStock



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....