Seguici su

Cucina Dal Mondo

Torta salata francese, la ricetta

La ricetta della torta salata francese, un piatto unico e delizioso che potete preparare per una cena in famiglia o tra amici.

[blogo-gallery id=”214961″ layout=”photostory”]

Avete voglia di una cena speciale? Provate la torta salata francese, un piatto unico e delizioso che si prepara in poco tempo e vi permette di portare in tavola una cenetta deliziosa. La torta salata francese è conosciuta anche come quiche lorraine e consiste in un guscio croccante di pasta brisèe farcito con un composto a base di uova, panna e pancetta. Vediamo insieme come prepararla in casa.

Ingredienti

    Per la pasta brisèe:
    200 gr di farina
    100 gr di burro
    100 ml di acqua ghiacciata
    Sale
    Per il ripieno:
    1 uovo
    3 tuorli
    200 gr di pancetta affumicata o dolce
    300 ml di panna fresca
    150 gr di groviera grattugiato
    Sale
    Pepe nero
    Noce moscata

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213445/la-torta-salata-con-zucca-e-castagne-per-una-cena-gustosa”][/related]

Preparazione

In una ciotola lavorate il burro freddo a pezzettini con la farina, dovete ottenere un composto sabbioso e senza pezzi di burro. Unite il sale e l’acqua ghiacciata e impastate tutto, molto velocemente, in modo da ottenere un impasto compatto e lavorabile. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fate riposare in frigorifero per mezz’ora.

Stendete la pasta brisèe su una spianatoia infarinata allo spessore di mezzo centimetro, imburrate e infarinate uno stampo per crostate e ponete sopra la vostra sfoglia. Fate aderire la pasta brisèe allo stampo ed eliminate la parte in eccesso. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, mettete sopra dei legumi secchi sulla carta da forno e poi cuocete la vostra base in forno caldo a 180°C per 15 minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno. In una terrina mettete i tuorli e l’uovo intero, sbatteteli con una frusta a mano e poi unite la panna fresca, il sale, il pepe e la noce moscata, aggiungete quindi il groviera e continuate a mescolare, infine mettete anche la pancetta e mescolate ancora qualche secondo.

Versate il composto di uova e formaggio sulla base di brisèe e proseguite la cottura della torta salata francese in forno a 170°C per 15-20 minuti. Fate intiepidire qualche minuto e servite a fette.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209178/torta-salata-ricotta-e-spinaci-senza-pasta-sfoglia-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...