Seguici su

Dolci

La ricetta del pan di zucca piacentina

Un pane dolce alla zucca con la tipica ricetta della nonna: soffice e profumato, gustatelo al mattino o al pomeriggio

La ricetta del pan di zucca piacentina

Tipica specialità piacentina dalla storia antica, questo pane di zucca non può non essere portato in tavola in questo periodo dell’anno.

Si tratta di una preparazione tradizionale – di origini povere che è ancora possibile reperire presso alcune panetterie – da preparare con l’omonima zucca, che è caratterizzata da una polpa ben soda che non risulta acquosa. Il risultato è un pane di zucca dolce, soffice e profumato adatto alla colazione ed alla merenda come tutti i panbrioche, ma anche, perché no, per accompagnare i pasti (se amate il contrasto dolce/salato).

La ricetta del pan di zucca alla piacentina non richiede che pochi ingredienti ed una non troppo lunga lievitazione, ma l’attesa ripaga del risultato. Se avete del tempo a disposizione provatelo! Non vi deluderà.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191961/pane-zucca-noci-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 kg di zucca piacentina cotta
200 gr di zucchero
100 gr di burro morbido
20 gr di lievito di birra
100 gr di pasta di pane lasciata lievitare per circa 24 ore
1,2 kg di farina
1 pizzico di sale

Preparazione

Mescolate la farina insieme al lievito di birra ed alla pasta di pane. Unite adesso lo zucchero e la zucca già cotta e ridotta in purea. Aggiungete per ultimi sia il burro che il sale. Impastate perfettamente, quindi mettete a lievitare il tutto per circa 30 minuti. Dovrà raddoppiare il suo volume. Create per comododità due pagnotte da porre su una teglia rivestita di carta forno e fatele nuovamente lievitare per 30 minuti. Al termine fatele cuocere a 180°C per circa 30 minuti. Tiratele fuori dal forno, fatele raffreddare e gustatele.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186384/pane-alla-zucca-ricetta”][/related]
Via | Piacenzantica

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...