Seguici su

Ricette Salse

La ricetta della bagna cauda leggera

La famosa salsa piemontese in versione light: ecco come preparare una bagna cauda leggera da leccarsi i baffi

La ricetta della bagna cauda leggera

Dopo avere visto come prepararla con il Bimby, ecco la ricetta della bagna cauda leggera. Saporita salsa proveniente dalla cucina piemontese, la ricetta originale della bagna cauda ci regala una salsina appetitosa capace di esaltare al massimo il gusto di verdure ed ortaggi di ogni tipo (o quasi).

Ma, con l’abbondante dose di olio – ed in alcuni casi di panna – prevista, non si può certo definire light. E’ possibile, tuttavia, preparare una bagna cauda leggera, magari con le acciughe sott’olio, adatta a chi sia a dieta o non possa concedersi troppi condimenti. Con qualche piccolo accorgimento, come la riduzione dei grassi, ecco pronto un intingolo gustoso, non veloce (è vero) ma facilissimo da preparare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/141524/bagna-cauda-la-ricetta-tradizionale-piemontese”][/related]

Ingredienti

100 gr di aglio
150 ml di latte parzialmente scremato
100 gr di acciughe salate
1 noce di burro
50 ml olio extravergine di oliva

Preparazione

Versate gli spicchi di aglio già sbucciati in un pentolino e copriteli con il latte. Accendete la fiamma e fate cuocere per circa 1 ora su fiamma bassissima mescolando di tanto in tanto. Al termine l’aglio dovrà essersi quasi completamente sfatto. Schiacciatelo bene con una forchetta o, in alternativa, frullate. Adesso unite le acciughe dissalate e tagliate a pezzetti al latte e mescolate fino ad ottenere una crema. Unite infine l’olio e mescolate ancora facendo cuocere per circa 5 minuti. Servite la bagna cauda leggera in una ciotola di terracotta insieme a delle verdure crude a listarelle.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/124131/la-cucina-piemontese-dalla-bagna-cauda-ai-gianduiotti”][/related]
Photo | iStock



Ricette4 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette6 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette8 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette9 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....