Seguici su

Formaggi

Come preparare la polenta taragna e gorgonzola

Se siete in cerca di un primo piatto appagante, la polenta taragna e gorgonzola può fare al caso vostro

Come preparare la polenta taragna e gorgonzola

Polenta taragna: cos’è? Semplicemente un mix di farina di granturco e di grano saraceno pronto a regalarci una polenta dalla consistenza e dal gusto rustici che sarebbe un vero peccato non preparare durante le stagioni più fredde.

Portare in tavola la polenta taragna e gorgonzola è una coccola per sé stessi e per gli altri componenti della famiglia. Un piatto corroborante, cremoso e filante da gustare cucchiaio dopo cucchiaio per un pasto rigenerante. Da accompagnare con un bicchiere di vino rosso corposo e poco altro, può essere inserita in qualsiasi menù invernale ma, per la sua ricchezza, è spesso proposta come piatto unico.

La ricetta della polenta taragna non è difficile, richiede però una lunga cottura. Una volta effettuata tale operazione, tuttavia, gustare una deliziosa polenta taragna bergamasca sarà un gioco da ragazzi, non perdete questa con il gorgonzola che è tra le più amate.

Ingredienti

300 gr di farina per polenta taragna
800 ml di acqua
125 gr di gorgonzola DOP
75 gr di fontina valdostana
sale

Preparazione

Versate all’interno di un paio di rame o, in sua assenza, di una pentola capiente, l’acqua per fare la polenta. Poco prima del raggiungimento del bollore salate l’acqua, quindi versate a pioggia la farina, poca per volta e continuando a mescolare. Fatela cuocere per almeno 30-35 minuti mescolando spesso, per non farla attaccare. Adesso trasferitela nelle apposite ciotole di terracotta alterandola alla fontina ed al gorgonzola tagliati a cubetti. Completate con uno strato di polenta taragna ed uno di gorgonzola, fate riposare solo 5 minuti, quindi servite calda.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette15 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....