Seguici su

Ricette Contorni

Friarielli, le ricette più gustose

Rapini, broccoletti o friarielli poco importa: ecco come utilizzare le infiorescenze delle cime di rapa in tante ricette gustose

Friarielli, le ricette più gustose

[blogo-gallery id=”214680″ layout=”photostory”]
Se una cosa è certa è che i friarielli, ovvero le infiorescenze delle cime di rapa, si prestano a diverse preparazioni gustose, alcune tradizionali, altre un po’ meno. Tipica verdura di origine napoletana, i friarielli prendono diversi nomi a seconda della zona di appartenenza. Avviene così che nel Lazio siano noti come broccoletti, mentre in Puglia come cime di rapa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214361/cime-di-rapa-le-ricette-da-provare”][/related]
Una volta lessati, i friarielli sono ottimi in padella saltati con aglio, olio e peperoncino per dare vita a contorni più o meno leggeri, ma anche al forno, magari insieme ad altri ortaggi. Vi basterà disporli in una teglia unta di olio e irrorare con abbondante olio, quindi completare con aglio tritato e magari dell’origano.

Una ricetta napoletana della tradizione da non poter non provare sono i friarielli e salsicce. Preparazione tipica appartenente alla cucina povera, si tratta di un secondo piatto dal sapore rustico e pieno, perfetto per i menù autunnali. I friarielli si possono anche conservare: quelli sott’olio fanno la differenza e si prestano ad antipasti rustici nell’ambito dei pranzi in famiglia o con gli amici, magari insieme ad altre conserve.

Le ricette dei friarielli con la pasta sono appaganti: perfette per primi piatti vegetariani e non, si possono completare con della pancetta tagliata a dadini o con dei formaggi a piacere. Giocando sulla quantità dei condimenti potrete dare vita a delle ricette dietetiche che vadano bene per tutti. Ultima, ma non per importanza, è la ricetta dei friarielli e patate. Un ricco contorno vegetariano, leggero ma sfizioso, da accompagnare con qualsiasi tipo di secondo. Ma non è il solo che possiate realizzare: con acciughe, con limone, con pomodoro ed anche con il pesce, i friarielli sono versatili in cucina. Provateli sulla pizza o all’interno di un panino, non deludono mai. Non vi resta che metterli alla prova![related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209323/casatiello-salsiccia-friarielli-pasqua-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...