Seguici su

Ricette facili

Mazze di tamburo in padella, la ricetta facile e sfiziosa

La ricetta sfiziosa delle mazze di tamburo in padella, un piatto delizioso che potete servire con purè di patate oppure con formaggi misti.

Mazze di tamburo in padella

Avete mai provato la ricetta delle mazze di tamburo in padella? Se la risposta è no dovete assolutamente recuperare, acquistare questi funghi freschi e poi cucinarli con i nostri consigli. Le mazze di tamburo, conosciute anche come puppola, bubbola maggiore, ombrellone o parasole e in Sicilia anche cappellini, sono funghi buonissimi, versatili e anche facili da pulire e cucinare. L’autunno è la stagione dei funghi freschi con i quali si possono preparare piatti succulenti che solo in questo periodo vengono così buoni, perché per quanto i funghi secchi e surgelati siano delle valide alternative, non sono paragonabili a quelli freschi. Vediamo insieme come preparare in casa le mazze di tamburo in padella.

Ingredienti

    4 mazze di tamburo
    2 uova
    5 cucchiai di pangrattato
    Sale
    3 cucchiai di farina
    2 cucchiaini di parmigiano
    Olio extravergine di oliva
    Prezzemolo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/144338/le-lasagne-light-ai-funghi-con-la-ricetta-facile”][/related]

Preparazione

Prendete le vostre mazze di tamburo, staccate il gambo e pulitele con uno spazzolino e un panno umido, questi funghi non vanno lavati, quindi dovete eliminare le parti terrose e le impurità con molta attenzione.

Sbattete le uova in una ciotola e insaporitele con un pizzico di sale, in un piatto mettete il pangrattato, il prezzemolo tritato e il parmigiano e in un altro la farina. Tagliate i funghi a metà in modo da avere due mezzelune, poi passateli nell’olio, poi nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, pressate bene in modo da far aderire la panatura.

Scaldate un po’ di olio in padella e cuocete i funghi fino a quando inizieranno a dorarsi, poi girateli e completate la cottura dall’altro lato per qualche minuto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214222/sformatini-di-funghi-alla-fontina-la-ricetta-della-prova-del-cuoco”][/related]

Foto | iStock



Ricette40 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...