Seguici su

Cucina Dal Mondo

Le ricette delle tapas vegetariane da non perdere

Amici a cena? Ecco le ricette delle tapas vegetariane che non possono mancare nell’ambito dell’aperitivo

Le ricette delle tapas vegetariane da non perdere

Cena con amici in vista? Le ricette delle tapas vegetariane possono fare parte integrante dell’aperitivo. La tapas spagnole, si sa, favoriscono la convivialità e risultano pratiche da gustare. Senza contare il fatto che sono assolutamente irresistibili una volta servite in tavola con il loro aspetto invitante.

Se le tapas con pane sono sicuramente le più semplici da portare in tavola, quelle con il pesce – baccalà in primis – sono tra le più ambite. Immancabili sono, infine, le patatas bravas. Ecco alcune ricette da non perdere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205893/tapas-di-pesce-ricette”][/related]

Ricette delle tapas vegetariane

  1. Funghi champignon fritti in pastella, i funghi fritti in pastella sono estremamente allettanti, si possono gustare in qualsiasi occasione e vanno sempre a ruba.
  2. Bruschette con pomodori secchi, alternativa a quelle con i pomodori freschi, sono caratterizzate da un sapore deciso.
  3. Crostini con crema di avocado: un’idea veloce e sana che mette tutti d’accordo, perfetta per antipasti ed aperitivi in compagnia.
  4. Focaccine di patate fritte: indicate anche come sostitute del pane, le focaccine possono essere farcite con formaggi cremosi e creme di verdure.
  5. Vol au vent con crema di zucca: versione originale dei classici vol au vent. Farciti con una deliziosa crema di zucca e Philadelphia.
  6. Frittata di cipolle al forno, dolce e sfiziosa, la frittata di cipolle al forno è più leggera di quella fritta. Servitela tagliata a quadrotti!
  7. Strudel di zucchine e capperi, diverso dal solito, è perfetto da servire a fette sottili sulle quali infilzare degli stuzzicadenti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171609/le-tapas-in-5-ricette-veloci”][/related]
Photo | iStock



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....