Caffè
Come preparare i biscotti al caffè di Marco Bianchi
Sani, leggeri, golosi: i biscotti al caffè di Marco Bianchi sono una chicca da non poter non preparare

La ricetta dei biscotti al caffè di Marco Bianchi non ha eguali. Senza burro, con farina integrale e frutta secca, l’impasto che ne viene fuori è a prova di goloso ed accontenta, allo stesso, tempo i sostenitori di una dieta sana.
Una colazione a base di biscotti al caffè semplici come questi regala il giusto sprint e tutte le energie delle quali si abbia bisogno. Da fare invidia alla ricetta della nonna, si possono preparare con l’espresso o il caffè solubile da sostituire semplicemente a quello in polvere. Ecco come preparare in poche mosse i biscotti al caffè e mandorle.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202895/biscotti-al-caffe-ricetta”][/related]
Ingredienti
50 gr di farina 0
50 gr di farina integrale
20 gr di zucchero integrale di canna
20 gr di farina di mandorle
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di caffè macinato
3 cucchiai di olio di mais
70-80 ml di acqua
[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201782/biscotti-vegani-caffe-ricetta”][/related]
Preparazione
Iniziate la preparazione mettendo insieme in un contenitore tutti gli ingredienti in polvere. Mescolateli per creare una miscela omogenea. Adesso unite l’olio poco per volta ed iniziate ad impastare. Aggiungete adesso tanta acqua quanto basta per ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatelo riposare per un’ora in frigo. Trascorso questo tempo stendete l’impasto con un mattarello e ricavate i biscotti con gli appositi stampini. Trasferiteli sulla placca ricoperta di carta forno. Fate uocere i biscotti a 180°C in forno caldo per circa 12 minuti. Una volta cotti tirateli fuori, fateli intiepidire e gustateli. Si conservano in una scatola di latta per alcuni giorni.
Photo | iStock
