Seguici su

Emilia - Romagna

Come preparare il fricò di verdure romagnolo

Che cos’è il fricò di verdure romagnolo e come si prepara? Ecco la ricetta per farlo in poche e semplici mosse

Come preparare il fricò di verdure romagnolo

Cosa si nasconde dietro il fricò di verdure romagnolo? Semplicemente la ricetta di un contorno vegetariano che piace a grandi e bambini. Un mix di ortaggi sapientemente cucinati insieme per dare vita ad una ricetta a base di verdure da leccarsi i baffi.

La ricetta del fricò (o fricandò) di verdure è molto semplice, e si può fare anche al forno (per una versione decisamente più leggera). La pietanza deriverebbe il suo nome dal termine latino frico (dal quale, a sua volta, deriva frictum). Si deduce, insomma, che il fricò vuole che le verdure vengano cotte dapprima in olio caldo, poi su fiamma bassa e lentamente, ognuna secondo i propri tempi, fino ad ottenere degli ortaggi appena croccanti fuori ma morbidi dentro.

La ricetta del fricandò di verdure alla romagnola si realizza prevalentemente con quelle estive: via libera, quindi, a peperoni, melanzane e zucchine.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204906/pollo-frico-ricetta”][/related]

Ingredienti

2 melanzane
2 zucchine
2 peperoni
2 cipolle
3-4 pomodori maturi
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Per preparare il fricò lavate, prima, tutte le verdure. Sbucciate le cipolle ed affettatele sottilmente, quindi fatele soffriggere in un tegame ampio con dell’olio di oliva. Prelevatele e fate friggere tutte le altre tipologie di verdure, mondate e tagliate a pezzetti, un tipo alla volta. Concludete con i pomodori che, a differenza delle altre, dovranno essere fatti sbollentare in acqua bollente, privati di pellicina e semi, quindi saltati, a pezzi, in padella. Unite ai pomodori cotti le altre verdure, regolate di sale e pepe e fate soffriggere per l’ultima volta. Spegnete la fiamma, fate intiepidire bene e gustate. Il giorno seguente il fricò è anche più buono.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210997/piatti-unici-con-verdure-13-ricette-da-provare”][/related]
Photo | iStock



Ricette12 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette16 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette19 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...