Ricette Frutta
Pollo in salsa d’uva con la ricetta di Alessandro Borghese
Quando la carne incontra la frutta: il pollo in salsa d’uva di Alessandro Borghese è un secondo piatto originale da portare in tavola in autunno. Ecco come prepararlo

Il pollo in salsa d’uva, da realizzare con la ricetta di Alessandro Borghese, è un secondo piatto originale da proporre durante il pranzo in famiglia, o con gli amici, o una cena a base di pollo. Tra le ricette autunnali questa si presta ad essere inserita in un menù sfizioso, magari con preparazioni a base di frutta, per restare sul tema.
Il petto di pollo all’uva bianca e nera che ne viene fuori è particolare ma semplice da realizzare, non richiede particolari abilità ed è subito pronto. Tra i secondi piatti di pollo questo è da provare almeno una volta: buon appetito!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213048/fusi-di-pollo-in-crosta-ricetta”][/related]
Ingredienti
100 gr di filetti di pollo
1 cucchiaio di miele
100 gr di uva bianca
100 gr di uva nera
1 cucchiaio di aceto di vino
1 limone
timo
olio extravergine d’oliva
Preparazione
Fate rosolare i filetti di pollo tagliati a fette in una padella nella quale avete versato un filo di olio e poco sale. Prelevate il pollo e tenetelo al caldo. Lavate bene l’uva, dividete a metà gli acini e conditeli con il timo e del sale. Unite nella padella nella quale avete fatto rosolare il pollo l’uva, un cucchiaio di aceto, il miele e la scorza di limone grattugiata. Continuate a cuocere fino ad ottenere una sorta di sala. Servire il pollo rosolato insieme all’uva e spolverato ulteriormente con timo e scorza di limone. Gustate caldo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211804/involtini-di-pollo-pistacchio-ricetta”][/related]
Photo | iStock
