Seguici su

Cucina in TV

Schiacciata all’uva, la ricetta di Anna Moroni

Uno dei dolci autunnali provenienti dalla tradizione: preparate la schiacciata all’uva con la ricetta di Anna Moroni

Schiacciata all’uva, la ricetta di Anna Moroni

La schiacciata all’uva – bianca o nera – dolce della tradizione toscana, è particolarmente diffusa a Firenze e provincia. La ricetta di Anna Moroni ce ne propone una semplice e golosa versione da non poter non provare in autunno.

Ottima sia alla fine dei pasti che per colazione, questa torta con l’uva si presenta come una focaccia farcita di acini spennellati con olio e cosparsi di zucchero. Inutile dire come il succo dell’uva, durante la cottura si sprigioni andando ad irrorare l’impasto circostante rendendolo ancora più invitante. La schiacciata con l’uva con il lievito madre rappresenta una variante da provare qualora l’abbiate in casa. Buon appetito!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/136622/la-schiacciata-alluva-da-preparare-con-la-ricetta-per-il-bimby”][/related]

Ingredienti

100 g di zucchero
300 g di uva nera
12 g di lievito di birra
1 cucchiaio di miele
500 g di farina 00
70 ml d’olio extravergine d’oliva

Preparazione

Lavate ed asciugate gli acini d’uva. Fate sciogliere il lievito in 300 ml di acqua tiepida (per evitare di disattivarlo), quindi aggiungete il miele e fate riposare per una decina di minuti. Nel frattempo versate la farina setacciata sul piano di lavoro e create una fontana. Versate al centro il lievito sciolto nell’acqua ed impastate bene il tutto: dovrete ottenere un composto sodo ed elastico. Create una palla e fatela lievitare al caldo, opportunamente coperta con un canovaccio, per un’ora o fino a quando il suo volume sarà raddoppiato. Trascorso questo lasso di tempo aggiungete preparate 50 gr di zucchero e 60 gr di olio. Dividete l’impasto in due e stendete entrambe le parti. Spennellatene una con l’olio e copritela con metà degli acini d’uva. Spolverate con lo zucchero e coprite con il secondo foglio dell’impasto steso. Coprite con l’uva, poi spennellate con dell’olio e spolverate con lo zucchero. Fate cuocere a 180°C in forno caldo per 50 minuti circa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/136302/la-schiacciata-alluva-con-la-ricetta-di-benedetta-parodi”][/related]
Photo | iStock



Ricette54 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...