Ortaggi
Carote gratinate senza besciamella, la ricetta light
Un contorno leggero, poco calorico e che piace a grandi e bambini. Ecco come gratinare le carote senza utilizzare la besciamella

Così come i finocchi, anche le carote si possono preparare gratinate. Queste, senza besciamella, costituiscono una ricetta light, sana e adatta a grandi e bambini. Le verdure al forno senza besciamella rappresentano una grande risorsa in cucina. Si possono abbinare a diversi tipi di secondo senza risultare pesanti al palato.
Se amate i contorni gratinati, non potete non dare loro una possibilità: non richiedono che pochi ingredienti e si prestano sia al pranzo che alla cena. Scegliete degli ortaggi sani, sodi e mettetevi a lavoro. Non ci vuole poi molto per portare in tavola le carote gratinate senza besciamella. Ottime con carne, pesce, uova e formaggi, sono versatili e adatte ad ogni occasione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204045/frittata-carote-ricetta”][/related]
Ingredienti
6 carote medie
pangrattato qb
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 pizzico di sale
olio extravergine di oliva
sale e pepe
prezzemolo fresco tritato
Procedimento
Lavate bene le carote. Eliminate il ciuffo e raschiatene la superficie. Adesso tagliatele a rondelle e fatele sbollentare in acqua bollente salata per circa 5 minuti. Scolatele e trasferitele sul fondo di una teglia unta di olio. Mescolate in una ciotola il pangrattato, il parmigiano, il sale, il pepe ed il prezzemolo. Cospargete tale miscuglio sopra la carote e ungete con un filo di olio. Trasferite in forno caldo e fate cuocere le carote per 15 minuti a 200 °C circa, o fino a quando si sarà creata una crosticina croccante e dorata in superficie. Per renderle più appaganti copritele, prima di infornarle, con delle fettine di formaggio fresco in superficie.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208839/vellutata-di-carote-detox-la-ricetta-veloce”][/related]
Photo | iStock
