Seguici su

Cucina in TV

La torta di gnocchi con la ricetta della Prova del cuoco

Un primo ricco adatto al pranzo della domenica: con la torta di gnocchi della Prova del cuoco successo garantito!

La torta di gnocchi con la ricetta della Prova del cuoco

Una torta salata con gnocchi di patate? Sì, con la ricetta di Andrea Mainardi, direttamente dalla Prova del Cuoco, prepararla in casa è molto semplice.

La torta di gnocchi che ne viene fuori, un involucro di pasta sfoglia pieno zeppo di palline di patate condite con una serie di ingredienti sfiziosi, è perfetta per il pranzo della domenica, tanto è ricca. Ecco come prepararla in poche mosse.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213286/la-ricetta-degli-gnocchi-con-crema-di-melanzane-di-cannavacciuolo”][/related]

Ingredienti

500 g patate
250 g sale grosso
1 uovo
150 g farina
1 mazzetto di origano
sale e pepe
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
2 porri
250 g burro
50 g pancetta affumicata a cubetti
100 g piselli
300 g robiola
latte
50 g formaggio grattugiato
sale e pepe

Preparazione

Iniziate la preparazione dagli gnocchi: lavate le patate e trasferitele con la buccia su una teglia da forno. Copritele interamente con il sale e fate cuocere in forno caldo a 160 °C per 1 ora e mezza. Trascorso questo tempo tiratele fuori dal forno, pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Fatele raffreddare ed impastatele unendo la farina 00 setacciata, l’uovo, l’origano fresco tritato, il sale ed il pepe. Ottenuto un impasto sodo, ricavate dapprima dei rotolini, quindi dei tocchetti da passare sullo rigagnocchi a piacere. Fate lessare gli gnocchi in acqua bollente e, quando salgono a galla, tirateli fuori.

Passate al condimento della torta di gnocchi: fate stufare i porri tagliati a fettine insieme al burro per circa 15 minuti, unite i piselli, la pancetta tagliata a cubetti ed unite infine la robiola. Mescolate bene e fate sciogliere il formaggio: dovrete ottenere un condimento cremoso da diluire con poco latte. Unite per ultimi gli gnocchi e fate insaporire bene, quindi rivestite una teglia con la pasta sfoglia avendo cura di coprire anche i bordi e versatevi gli gnocchi. Completate con una spolverata di formaggio grattugiato e passate in forno caldo per 30 minuti a 180 gradi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207512/gnocchi-speck-noci-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette18 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette20 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette22 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette23 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette24 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...