Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cheeseburger Day: la ricetta originale del vero cheeseburger americano

Festeggiamo insieme il Cheeseburger day con la ricetta originale americana a base di panini morbidi, carne, cetriolini e lattuga.

Cheeseburger Day

Tanti auguri al cheeseburger! Oggi 18 settembre si festeggia il Cheeseburger day, una giornata dedicata al celebre panino americano che ormai è entrato di diritto nella lista dei piatti più amati del mondo anche da noi in Italia. Il cheeseburger è un panino morbido, gustoso e nutriente, si può gustare per cena o per un pranzo al volo ma anche fare in casa insieme ai bambini, creando delle versioni un po’ più sane di queste dei fast food. Gli ingredienti del cheeseburger sono: panino morbido con i semi, hamburger di carne, fette di Cheddar, lattuga, ketchup, cetrioli sott’aceto e maionese.

Dato che oggi è la giornata internazionale del Cheeseburger, scopriamo insieme come prepararlo in casa, è una ricetta talmente veloce che potete preparare in poche mosse, vi basterà un rapido giro al supermercato per acquistare i pochi ingredienti necessari.

Ingredienti

    4 panini per hamburger
    600 gr di carne tritata
    4 fette di Cheddar
    8 foglie di lattuga
    Cetriolini sott’aceto
    Ketchup
    1 cipolla
    Senape
    Sale
    Pepe
    Olio extravergine di oliva

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183970/come-cucinare-hambuger-bambini-idee-per-cucinare”][/related]

Preparazione

Lavorate la carne tritata con 2 cucchiai di senape, il sale e il pepe. Formate quattro polpette mettetele su una piastra rovente e unta di olio, poi schiacciatele con una paletta e cuocete i vostri hamburger.

Nel frattempo tagliate i panini a metà e scaldateli in una padella poggiandoli dalla parte del taglio. Tagliate a fette la cipolla e i cetriolini e metteteli da parte.
Prendete i panini e mettete alla base un velo di senape e poi ponete sopra lattuga, qualche anello di cipolla e poi la carne, coprite con il Cheddar e poi mettete il ketchup e la maionese.

Completate con lattuga e cetriolini, unite la seconda parte del panino e servite.

I cheeseburger vanno preparati e serviti subito, caldissimi e con il formaggio filante.

Se volete rendere i vostri cheeseburger ancora più buoni potete preparare due hamburger più sottili e al centro mettere il Cheddar che sarà così avvolto da due strati di carne. A piacere potete aggiungere delle fettine di pomodoro e servire il cheeseburger nel piatto con una cascata di patatine fritte.

Buon Cheeseburger day a tutti!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169813/5-ricette-di-burger-vegetali-diversi-dal-solito-2″][/related]



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....