Seguici su

Ricette finger food

Pane fritto per l’aperitivo, la ricetta

La ricetta del pane fritto, un’idea veloce e sfiziosa per dare una nuova vita al pane raffermo.

pane fritto

Il pane fritto è uno stuzzichino buonissimo che potete preparare per l’aperitivo, è una ricetta antica nata per usare il pane raffermo e non buttarlo via quando diventa troppo duro. Il pane fritto si può preparare con ogni tipo di pane, in base a quello che scegliete cambierà un po’ la consistenza, ad esempio se usate il pane bianco sarà più friabile, se prendete quello casareccio verrà più croccante. Il pane fritto lo potete servire sul momento oppure freddo, nel primo caso sarà più morbido nel secondo molto più croccante e si può servire come dei crostini di pane.

Ingredienti

    1 panino raffermo
    Olio di semi di arachidi per friggere
    Sale
    Origano (facoltativo)

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212980/croque-baguette-la-ricetta-francese-per-le-cene-tra-amici”][/related]

Preparazione

Tagliate a fette il vostro pane, potete sceglierlo se preparare delle fettine molto sottili, diciamo spesse circa mezzo centimetro, o se farle un pochino più spesse. Se le fate sottili, una volta fredde, saranno croccantissime, se le fate più spesse un po’ meno. Potete anche fare dei cubetti o delle striscioline, come preferite voi.

Scaldate l’olio di semi di arachidi e portatelo a temperatura. Capirete che l’olio è pronto quando mettendo un pezzettino di pane inizierà a sfrigolare, se invece resta fermo vuol dire che è ancora troppo freddo.

Cuocete il pane, poco per volta, fino a quando sarà dorato e croccante. Non cuocete troppo pane in una volta perché altrimenti si abbassa la temperatura dell’olio e non si frigge bene, si forma un fritto unto e non leggero e croccante.

Scolate il pane con un mestolo forato e poggiatelo sulla carta per fritti. Se volete potete condire con il pane con origano oppure con pepe o paprika.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212281/pancarre-al-pesto-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette45 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...