Seguici su

Cucina in TV

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino di Alessandro Borghese

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino come non li avete mai visti: ecco la ricetta – a prova di principiante – dello chef Alessandro Borghese

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino di Alessandro Borghese

La pasta aglio e olio si può fare in molteplici maniere: con il peperoncino secco in polvere, con i pomodorini, con il Grana. La ricetta di Alessandro Borghese differisce, invece, per il metodo di cottura, che ci regala degli spaghetti aglio olio e peperoncino risottati. Cosa significa? Semplicemente che la pasta termina la sua cottura in padella con l’aggiunta graduale della sua acqua di cottura, come se si stesse preparando, appunto, un risotto.

Voglia di provare la variante di Borghese? Gli ingredienti sono uguali a quelli utilizzati nella ricetta originale, così come gli utensili richiesti: un tagliere, una pentola ed una padella. Una volta pronti, potrete scegliere di gustarli in purezza, o di spolverarli con una discreta quantità di parmigiano grattugiato, per un risultato ancora più gustoso: a voi la scelta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202770/spaghetti-aglio-olio-peperoncino-gamberi-rossi-ricetta-video”][/related]

Ingredienti

180 gr di spaghetti
1 peperoncino
olio di oliva qb
1 spicchio di aglio
sale
prezzemolo

Preparazione

Versate in una pentola l’acqua per la cottura della pasta. Inserire all’interno della pentola anche un mazzetto di prezzemolo fresco. Predisponete, su un fornello, una padella capiente. Prendete lo spicchio di aglio, sbucciatelo e tritatelo dopo averne eliminato l’anima. Adesso tagliate il peperoncino. Versate nella padella precedente abbondante olio di oliva ed unite sia il peperoncino che l’aglio. Fate rosolare il tutto per un paio di minuti su fiamma vivace, quindi abbassatela fino a spegnerla. Fate riposare il tutto mentre mettete a cuocere la pasta nell’acqua (dalla quale avrete eliminato il prezzemolo) che nel frattempo sarà giunta a bollore. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con l’olio. Completate qui la cottura unendo l’acqua presa direttamente dalla pentola, come per preparare un risotto.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/4457/ricetta-aglio-olio-e-peperoncino”][/related]

Photo | iStock



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...