Seguici su

Ricette facili

Ragù vegetariano con noci, la ricetta insolita ma gustosa

Vegetariani all’ascolto, ecco il ragù che potrebbe fare per voi: da preparare con le noci per un risultato inaspettato

Ragù vegetariano con noci, la ricetta insolita ma gustosa

Siete alla ricerca di un buon sugo senza carne? Che ne dite di provare il ragù vegetariano con noci? Probabilmente si tratta di una preparazione diversa dal solito, specie per chi pensi che il solo ed unico ragù sia quello alla bolognese, ma dategli una possibilità, ne vale la pena.

Il ragù di noci, ovvero la ricetta di un sugo finto che potrebbe stupirvi, è a prova di buongustaio. Non si prepara con il tofu, come spesso accade nell’ambito della cucina vegetariana, ma con la frutta secca, che è pronta a regalare un condimento veramente nutriente e sicuramente appagante. Vegetariani o meno, si tratta di una ricetta che può tornare utile in tutta una serie di occasioni, e non solo per condire la pasta: provatelo come ripieno delle crepes salate o spalmato sui crostini.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195843/ragu-lenticchie-ricetta”][/related]

Ingredienti

125 gr di noci
cipolla, carota, sedano
200 ml di vino rosso
olio extra vergine di oliva
400 gr di passata di pomodoro
1 bicchiere di acqua
sale e pepe

Preparazione

Tritate la cipolla, il sedano e la carota e metteteli a soffriggere in un tegame con dell’olio. Una volta pronti, unite le noci, che avrete tritato grossolanamente con l’aiuto di un coltello. Fatele insaporire per un paio di minuti, quindi aggiungete il vino rosso e fatelo sfumare. Adesso aggiungete sia la passata di pomodoro che l’acqua, regolate di sale e pepe e fate cuocere per almeno 30 minuti su fiamma bassa, fino a quando il sugo si sarà rappreso. Spegnete la fiamma ed utilizzate a piacere nelle vostre preparazioni, vegetariane e non.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190163/pasta-integrale-ricette-vegetariane”][/related]
Photo | iStock



Ricette5 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette7 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette9 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette10 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....