Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta degli gnocchi con crema di melanzane di Cannavacciuolo

Amate gli gnocchi? Ecco una ricetta dello chef Cannavacciuolo per portarli in tavola in un primo piatto gourmet insieme alle melanzane

La ricetta degli gnocchi con crema di melanzane di Cannavacciuolo

Se avete voglia di un primo semplice ma diverso dalla solita pastasciutta, perchè non fare una possibilità alla ricetta degli gnocchi con crema di melanzane di Cannavacciuolo? Lo chef ci regala una pietanza a prova di principiante pronta a deliziare il palato con la minima spesa.

Gnocchi di patate serviti su un letto di crema di melanzane, il tutto completato con della ricotta salata grattugiata sopra e qualche foglia di basilico fresco. Questi ultimi ne ricordano, in parte, la pasta alla norma di Cannavacciuolo, ma sono gli gnocchi di patate a fare la differenza. Tra le ricette di Cannavacciuolo questa è veramente facile, provatela alla prima occasione![related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185259/parmigiana-melanzane-antonino-cannavacciuolo”][/related]

Ingredienti

1 kg di patate
300 gr di farina
3 melanzane
5 pomodorini
ricotta salata qb
maggiorana
1 noce di burro
Olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Accendete il forno impostandolo alla temperatura di 150°C. Una volta caldo, introducete le melanzane tagliate a metà, quindi fatele cuocere per 2 ore. Trascorso questo tempo, prelevatene la polpa con l’aiuto di un cucchiaio e trasferitela in un frullatore con delle foglie di maggiorana. Azionate l’elettrodomestico e fullate a lungo unendo l’olio a filo fino ad ottenere una crema.

Adesso fate cuocere le patate in acqua, non appena pronte scolatele e sbucciatele. Schiacciatele ed impastatele con la farina fino ad ottenere un impasto liscio e modellabile. Prelevate delle porzioni dalle quali ricavare prima dei rotolini, poi gli gnocchi. Trasferite una padella sul fuoco, versate al suo interno dell’olio, del burro e le foglie di maggiorana.

Fate cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e, una volta a galla, trasferiteli nella padella. Unite dei pomodorini affettati e fate saltare il tutto. Componete il piatto: versate la crema di melanzane sul fondo di un piatto e ponete sopra gli gnocchi. Completate con della ricotta salata grattugiata con una grattugia a fori larghi e con del basilico fresco. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209473/la-crema-di-piselli-e-gamberi-con-la-ricetta-di-cannavacciuolo”][/related]

Photo | iStock



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...